In giro per l'Olanda e la Francia... Sulle tracce di Van Gogh
- Informazioni
- In dettaglio
- Piano del Tour
- Recensioni
- Località
Informazioni principali
- Assicurazione medico/bagaglio
- Bus GT a disposizione
- Visite guidate
- Wi-Fi
Ulivi, notti stellate, autoritratti, camere, fiori… Van Gogh trovava i suoi soggetti là fuori, nel mondo che la maggior parte delle persone neanche guarda. Per imparare allora a osservare e per ripercorrerne le tracce, serve mettersi in viaggio in Olanda e Francia, passando dai punti cardine della sua vita
La quota comprende:
La quota non comprende:
- PARTENZA - AMSTERDAM
- AMSTERDAM - ARNHEM
- ARNHEM - UTRECHT - HERTOGENBOSCH
- HERTOGENBOSCH
- HERTOGENBOSCH - LILLE
- LILLE - PARIGI
- PARIGI - AUVERS SUR OISE
- PARIGI - RIENTRO
Giorno 1
Arriviamo in volo ad Amsterdam e ci trasferiamo in hotel. In base all’orario di arrivo potremmo avere un po’ di tempo libero prima dell’incontro con l’accompagnatore e della cena.
Hotel previsto per il giorno 1
Bilderberg Garden Hotel
Giorno 2
Il nostro viaggio sulle tracce di Van Gogh inizia proprio con la visita del Museo Van Gogh, che ospita la più vasta collezione al mondo di opere del celebre artista. Dopo il pranzo libero continuiamo con la visita della città, attraverso i ponti e lungo i canali, ammirando la famosa Piazza Dam e il mercato dei fiori lungo il Singel. Al termine partiamo per Arnhem, tradizionale cittadina olandese circondata dal verde, dove sono previsti la cena e il pernottamento.
Hotel previsto per il giorno 2
Haarhuis Hotel
Giorno 3
Dopo la colazione partiamo per Otterlo, piccola località olandese famosa per il Museo Kröller-Muller che ospita una delle maggiori collezioni di Van Gogh al mondo. Attorno al museo si trova uno dei più vasti giardini delle sculture in Europa, dove le opere d'arte si fondono con la natura. Ci dirigiamo poi verso Utrecht, cuore culturale del paese. Dopo una passeggiata e del tempo a disposizione per il pranzo libero partiamo per Hertogenbosch, più nota come Den Bosch, ricca di musei e monumenti ma anche di ristoranti e caffè. Cena e pernottamento in hotel.
Hotel previsto per i giorni 3, 4
Golden Tulip Hotel Central
Giorno 4
Dedichiamo la giornata alla visita dei luoghi in cui ha vissuto e lavorato Van Gogh, che hanno forgiato l’uomo e ispirato l’artista. Sostiamo a Zundert, dove si trova la casa natale dell’artista, per una breve passeggiata. Arriviamo in tempo per il pranzo a Nuenen dove Vincent visse fra il 1883 e il 1885: il piccolo centro storico è oggi un museo a cielo aperto dedicato all’artista. Rientriamo a Hertogenbosch nel tardo pomeriggio; la cena è libera.
Giorno 5
Dopo la colazione partiamo attraverso la campagna olandese e belga fino alla regione del Borinage e a Mons, dove Vincent visse per alcuni anni e dove trovò ispirazione per le sue opere sul tema della povertà, dipingendo di contadini e minatori che abitavano nella zona. Proseguiamo per Tournai, la “città dei cinque campanili”, cosiddetta per le 5 torri della sua cattedrale; è una delle più antiche città del Belgio ed è caratterizzata da un folklore originale e coinvolgente. Dopo una passeggiata in centro partiamo per Lille, in Francia, dove ci attende la cena.
Hotel previsto per il giorno 5
Alliance Lille - Couvent des Minimes
Giorno 6
Raggiungiamo la stazione di Lille da dove partiamo in treno verso Parigi, dove prosegue il nostro tour sulle tracce di Van Gogh. Ci trasferiamo in hotel e il resto della mattinata e il pranzo sono liberi. Nel pomeriggio ci troviamo con la guida per la visita del Musée d’Orsay, celebre museo ospitato in una stazione ferroviaria dismessa e restaurata su progetto dell’italiana Gae Aulenti, che espone opere prodotte fra il 1848 e il 1914. Cena e serata sono libere, per una passeggiata nel centro della Ville Lumière.
Hotel previsto per i giorni 6, 7
Holiday Inn Paris Opera Grands Boulevards
Giorno 7
Partiamo per l’escursione a Auvers-sur-Oise. Van Gogh visse proprio qui i suoi ultimi anni, nella stanza N. 5 dell’Auberge Ravoux, ora museo. Ad Auvers potremo vedere la chiesa di Notre Dame, immortalata in uno dei dipinti già ammirati al Musée d’Orsay e, nel piccolo cimitero del paese, la tomba dell’artista. Pranzo in corso di escursione. Rientriamo a Parigi nel tardo pomeriggio; la cena e la serata sono libere, ma si può’ scegliere di aderire alla cena facoltativa in ristorante, seguita da una passeggiata a Montmartre.
Escursione Facoltativa
Cena tipica e passeggiata a Montmartre
Giorno 8
In base all’orario del volo di rientro potremmo disporre di un po’ di tempo libero prima del trasferimento in aeroporto e del rientro.
Non ci sono ancora commenti.