Sud Africa

A partire da
€4450 per persona
Durata
1/11 Ottobre
Destinazione
Sud Africa

Sud Africa

Classico con charme
  • Informazioni
  • Piano del Tour
  • Recensioni
  • Località
Un viaggio nell’Africa in qualche caso più “classica” ma che merita di essere vista non solo perché ci apre le porte della regione più australe del Sud Africa ma anche perché permette di unire l’incontro con la natura africana, sempre spettacolare ed estremamente varia, alla visita della magnifica città simbolo del Paese. L’eclettica Città del...

Informazioni principali

Destinazione
Sud Africa Scopri Sud Africa

Un viaggio nell’Africa in qualche caso più “classica” ma che merita di essere vista non solo perché ci apre le porte della regione più australe del Sud Africa ma anche perché permette di unire l’incontro con la natura africana, sempre spettacolare ed estremamente varia, alla visita della magnifica città simbolo del Paese. L’eclettica Città del Capo ci introduce in siti unici come il pittoresco quartiere malese, dalle case colorate con il tetto piatto, o al Cape Castle, il più antico castello del Sud Africa. Ma anche alle meraviglie della Penisola del capo per vedere le otarie, i pinguini, e a Hermanus, per vedere da vicino le balene che in stagione qui vengono a riprodursi. Da Johannesburg ad uno dei canyon più profondi del mondo, al Parco Kruger per incontrare i famosi BIG FIVE e tutte le specie animali che abitano il parco. I safari saranno fra i più emozionanti che si possono fare in Sud Africa; a bordo di autovetture 4×4 aperte, i rangers ci porteranno sulle tracce dei grandi felini seguendoli letteralmente in ogni tipo di strada o percorso..

Un itinerario classico ma proposto con la cura dei dettagli e accompagnato da uno dei nostri esperti.

L'articolo scade domenica 1 Ottobre 2023 alle ore 10:59

  • Giorno 1
  • Giorno 2
  • Giorno 3
  • Giorno 4
  • Giorno 5
  • Giorno 6
  • Giorno 7
  • Giorno 8
  • Giorno 9
  • Giorno 10
  • Giorno 11
Giorno 1

Italia Johannerburg

Partenza dall’Italia per Johannesburg con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 2

Arrivo a Johannerburg e visita di Soleto

Arrivo Johannesburg, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio incontro con la guida e partenza per la visita di Soweto, la più estesa township africana, con una storia molto interessante. Molti lavoratori neri giunsero in questa zona in seguito alla richiesta di manodopera dovuta all’apertura di miniere d’oro, costruendo qui baracche di lamiera. Ancora oggi esistono intere zone dove la popolazione vive in queste baraccopoli, ma sono sorte anche belle case con giardino. Il luogoè strettamente legato alla figura di Nelson Mandela, o Madiba, come qui viene chiamato, e alla lotta all’apartheid. Oltre ad una panoramica del quartiere, visita della casa di Mandela, oggi trasformata in museo, e del museo Hector Pieterson, che racconta la storia della grande rivolta del 1976, con una dedica special a tutti coloro che persero la vita durante quella triste pagina di storia. La giornata termina con una cena tradizionale in ristorante. Pernottamento in hotel.

Giorno 3

Johannerburg - Manyeleti private game reserve

Dopo la prima colazione partenza per la Riserva Privata di Manyeleti, al confine con il Parco Kruger. Arrivo per pranzo e nel pomeriggio primo game drive nel parco. Manyeleti, che in lingua Shangaan significa “luogo delle stelle”, ha uno importante in quanto durante l’apartheid, era l’unica riserva aperta ai neri. Con la caduta della segregazione razziale, Manyeleti ha abbattuto, oltre alle barriere culturali, anche quelle con il Kruger, con il quale è ora completamente aperta. Solo 6 piccoli lodge si trovano all’interno della riserva, quindi  è una delle riserve private con la minor densità di veicoli. Cena al lodge.

Giorno 4

Manyeleti private game reserve

Intera giornata dedicata ai safari alla ricerca dei big 5 ma non solo. All’interno della riserva si possono incontrare grandi mandrie di bufali, così come branchi degli ormai rarissimi licaoni, o rinoceronti bianchi o neri. Ci sono buone probabilità di avvistare ghepardi, oltre agli altri felini. Senza dimenticare le oltre 300 specie diverse di uccelli e i differenti tipi di antilopi.  I safari si effettuano in veicoli aperti 4x4, guidati da guide e trackers qualificati, e si svolgono presto al mattino e nel tardo pomeriggio, quando la popolazione animale è più attiva.  Un safari a piedi sarà proposto dopo colazione nei dintorni del campo, ma si può scegliere di riposare a bordo piscina o nella piccola libreria. Pensione completa al lodge, immerso in un’atmosfera d’altri tempi, con illuminazione a lanterne e lume di candela.

Giorno 5

Panorama route nel Mpumalanga

Presto al mattino ultimo safari nella riserva. Dopo la prima colazione partenza per una intera giornata nella Panorama Route, una delle strade più panoramiche del Paese, nello stato dello Mpumalanga. Custodisce il famosissimo Blyde River canyon, il terzo in assoluto al mondo per profondità, addossato alla catena del Drakensberg. Seguendo il sentiero, molti sono i punti di osservazione meritevoli di una sosta, con una vista spettacolare su gole, cascate e formazioni rocciose bizzarre.  I Bourkes Luck Potholes, sorprendenti sculture di roccia circolare formate dall’erosione del fiume, God’s Window, la finestra di Dio, è un punto d’osservazione imperdibile, i celebri Three Rondavels, 3 picchi di quarzite, a circa 700 metri di altezza sopra il canyon, con la forma delle tipiche capanne africane rotonde. Pranzo in corso di escursione, cena e pernottamento in lodge.

Giorno 6

Rientro a Johannesburg e volo per Città del Capo

In tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo su Città del Capo. All’arrivo a Città del capo trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

Giorno 7

Città del Capo

Giornata intera dedicata alla visita della città, soprannominata ‘The mother city’, capitale cosmopolita considerata una delle più belle al mondo: stretta tra oceano e montagne, vanta un’architettura molto originale, con fattorie olandesi affiancate da chiese neogotiche, palazzi vittoriani affiancati da minareti mussulmani, un’atmosfera vivace e spiagge tra le più belle del continente. Si inizia la visita con il quartiere di Bo-kaap, il quartiere dove originariamente si stabilirono le popolazioni malesi qui deportate dalle colonie olandesi per sopperire alla mancanza di manodopera e oggi divenuta un quartiere per benestanti. Dopo essere passati in auto da Municipio e Parlamento, si visita il Castello di Buona Speranza, il più antico edificio del Paese, costruito nel 17° secolo come fortezza difensiva per ordine della Compagnia olandese delle Indie orientali. Infine si entra nel District Six, quartiere residenziale creato nella seconda metà dell’800 e abitato originariamente da una comunità mista di diverse nazionalità, ma dichiarata zona ‘bianca’ durante l’apartheid e quindi ‘sgomberata’ dai suoi originari abitanti. Visita del museo che ne racconta la storia. Dopo aver raggiunto Cape Flats, per una sosta al Langa Township’s Gugu S’Thebe Art & Cultural Centre, assaggio di vini nella celebre Constantia Valley, nella Groot Constantia Wine Estate, la più antica fattoria vinicola del Paese. Rientro in hotel. Pranzo in ristorante e cena libera.

Giorno 8

Penisola del Capo

Intera giornata dedicata alla Penisola del Capo. Si inizia la visita percorrendo la strada costiera atlantica passando dalle spiagge bianche di Camps Bay, circondata da montagne, considerata una delle spiagge più trandy della città, per arrivare ad Hout Bay, graziosa cittadina da cui ci si imbarca per una breve crociera nella baia fino a Seal Island, casa di migliaia di otarie e centinaia di uccelli. Al rientro breve visita del mercatino dell’artigianato e proseguimento per Chapman’s Peak, spettacolare punto panoramico, percorrendo una delle strade di mare ritenute tra le più belle al mondo. Si arriva quindi alla Cape of Good Hope Nature Reserve, una stretta striscia di terra con belle vallate, baie e spiagge, con un’incredibile varietà di fauna e flora; si arriva fino al faro, a piedi o in funicolare. Dopo un’altra tappa alla base navale di Simons Town, nel pomeriggio visita di Boulders Beach e della sua colonia di pinguini del Capo. Le passerelle che costeggiano la spiaggia permettono di avvicinare molto questi uccelli, purtroppo oggi specie in pericolo. Sulla via del rientro in città visita dei celebri Kirstenbosch National Botanical Gardens, accompagnati da un’esperta guida naturalistica. I giardini sono progettati con piante a bassa necessità di irrigazione per un maggiore risparmio idrico e sono rinomati per l’abbondanza e la diversità della sua flora, con palme rarissime, alberi tropicali, liane, praterie, un’area tutta dedicata alla protea, fiore nazionale, e molto altro ancora. Rientro in hotel. Pranzo in ristorante e cena libera.

Giorno 9

Città del capo - Hermanus e escursione in barca

Partenza per Hermanus, a circa 120 km da Città del Capo, località balneare dall’atmosfera piacevole e tranquilla, affacciata sulla Walker Bay. La baia è rinomata per la possibilità di osservare le balene australi e le megattere durante l'inverno e la primavera australi, quindi indicativamente da giugno a novembre, che si possono ammirare già dal lungomare, dato che si avvicinano molto alla riva. Le balene giungono qui per accoppiarsi e riprodursi, qui le acque sono più calde e più tranquille rispetto alle acque dell’Antartide, dove questi enormi mammiferi vivono il resto dell’anno. Lo spettacolo è sensazionale, emozionante, se ne vedono a decine, a volte solo lo sbuffo, a volte la coda, o la pinna, ma a volte le si vedono compiere delle vere evoluzioni. Ma per avvicinarle ancora di più, è prevista una entusiasmante crociera nella baia di due ore (condizioni metereologiche permettendo). Rientro a Città del Capo. Pranzo in ristorante, cena libera.

Giorno 10

Da città del capo rientro in Italia

Trasferimento in aeroporto a Città del Capo in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo. 

Giorno 11

Italia

Arrivo in Italia. Per ragioni tecnico-operative l'itinerario potrà essere invertito o modificato dalla guida sul posto se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo.

Un viaggio nell’Africa in qualche caso più “classica” ma che merita di essere vista non solo perché ci apre le porte della regione più australe del Sud Africa ma anche perché permette di unire l’incontro con la natura africana, sempre spettacolare ed estremamente varia, alla visita della magnifica città simbolo del Paese. L’eclettica Città del...

Non ci sono ancora commenti.

Scrivi la tua recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di più Sud Africa

Condividi sui social
Close

Sud Africa

Prezzo
€4450 per persona
Durata
1/11 Ottobre
Destinazione
Sud Africa

    Compila il modulo per richiedere informazioni sul viaggio. I campi contrassegnati (*) sono obbligatori.

    L’utilizzo da parte dell’utente del presente Modulo non è vincolante. La prenotazione del viaggio sarà considerata valida al momento del pagamento dell'acconto. Tutte le indicazioni specifiche e la conferma definitiva verrano inviate via mail all'indirizzo indicato.

    [tour_date]

    Ho letto l'informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR. (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a info@iviaggipertutti.com)