Sicilia autentica

8 giorni per scoprire i lati più autentici e insoliti della Sicilia, visitando luoghi imperdibili come Palermo, Catania, Noto, Caltagirone, Ragusa e Marsala.

Lontano dai luoghi comuni. I monumenti e i luoghi più iconici della Sicilia sono noti anche a chi non ha ancora avuto l’onore e il piacere di visitare questa magnifica terra. Per questo vale la pena, con questo tour un po’ meno istituzionale, aggiungere tappe che raccontino l’isola in maniera più intima, insolita e sofisticata. Il viaggio è stato appositamente studiato su misura sia per chi arriva per la prima volta con aspettative più alte e consapevoli, sia per chi la visita per la seconda (o ennesima) volta e vuole aggiungere un bagaglio di esperienze nuove alla propria cultura personale.

Uno sguardo diverso. Non tralasceremo le tappe obbligate, come Palermo, Agrigento e Marsala, ma le vivremo sotto nuovi punti di vista, come la possibilità di ammirare in esclusiva il Museo Guttuso o di pernottare in tipici agriturismi e bagli. Ritroveremo gli echi dei capolavori del cinema e della letteratura a Vizzini e Bagheria, e passeggeremo per le vie del Barocco a Ragusa, Noto e Modica. Compenseremo lo splendore di Catania e del suo Duomo austero, di Agrigento e dei suoi templi, con pernottamenti in luoghi incontaminati, tra gite in barca e assaggi di una delle migliori cucine d’Italia.

La Sicilia a tutto tondo. Questo tour riesce a combinare e bilanciare l’impressione di eterno museo a cielo aperto con una dimensione più intima e personale, che plasma i nostri ricordi e la nostra percezione di una terra memorabile, generosa e mai banale, da qualsiasi parte si rivolga lo sguardo.

La quota comprende
La quota non comprende

1
Partenza – Teheran

Il nostro viaggio alla scoperta dell’antica Persia inizia imbarcandoci sul volo per Teheran, metropoli di oltre 14 milioni di abitanti che racchiude un’interessante commistione di bellezze antiche e ricchezze moderne. Atterriamo a Teheran e veniamo accompagnati nel nostro hotel con un trasferimento privato. In serata la cena è libera.
giorno
2
Teheran

In tarda mattinata iniziamo la visita guidata della capitale iraniana, iniziando dal Museo Nazionale, splendida introduzione storico-artistica al nostro viaggio. Dopo il pranzo proseguiamo con il Palazzo del Golestan e con il Museo Nazionale dei Gioielli, dove vediamo il celebre Trono del Pavone e il diamante “Mare di Luce”. Ceniamo in hotel.
giorno
3
Qom – Kashan – Isfahan

Partiamo verso la città santa di Qom, dove ammiriamo il santuario Hazrat-e Masumeh, centro spirituale della città. Dopo il pranzo proseguiamo per Kashan, città famosa per le sue residenze storiche tradizionali. Qui visitiamo la Casa Tabatabaei e lo storico Giardino Fin, il più antico dell’Iran. Ceniamo in hotel a Isfahan.
giorno
4
Isfahan

Isfahan, antica capitale della dinastia Safavide, è una delle più belle città del Medio Oriente. Iniziamo la sua visita dalla celebre Piazza Imam, con le sue costruzioni straordinarie: la Moschea dello Shah, la Moschea Sheykh Lotfollah e il Palazzo Reale, edifici ricoperti da raffinate ceramiche. Dopo il pranzo visitiamo il celebre Bazar, dove ammiriamo lo straordinario artigianato persiano. Ceniamo in hotel.
giorno
5
Isfahan

Dopo la prima colazione proseguiamo la visita di Isfahan con la Moschea del Venerdì, e quindi con il quartiere armeno di Jolfa. Dopo il pranzo dedichiamo il pomeriggio alla visita del palazzo detto “delle Quaranta Colonne”, per poi concludere con la visita dei famosi ponti sul fiume Zayandeh. Lungo il percorso ci fermiamo per una degustazione presso una delle panetterie tradizionali della città. Ceniamo in hotel.
giorno
6
Pasargade – Persepoli – Shiraz

Partiamo verso la splendida Shiraz. Lungo il percorso visitiamo Pasargade, dove si trova la tomba di Ciro il Grande. Poco distante si trova Persepoli, dove visitiamo il Palazzo di Primavera. La visita prosegue con la necropoli di Naqsh-e Rostam, celebre per i suoi bassorilievi. Pranziamo lungo il percorso. Arriviamo a Shiraz nel tardo pomeriggio e ceniamo in hotel.
giorno
7
Shiraz

La giornata è dedicata alla visita di Shiraz, antica capitale della Persia durante la dinastia Zand. Shiraz è rinomata per il suo clima mite, i suoi giardini straordinari e per l’atmosfera raffinata, e fu un centro guida nelle arti e nelle lettere. Qui scopriamo il complesso di Zandiyeh con l’imponente cittadella, le tombe dei grandi poeti persiani Saadi e Hafez, la celebre moschea di Nasir Ol Molk, il palazzo di Narengestan e il mausoleo di Shah Cheragh, che visitiamo esternamente. Dopo il pranzo ci rechiamo al Vakil Bazar per gli ultimi acquisti. Ceniamo in ristorante. In tarda serata veniamo accompagnati in aeroporto per il rientro.
giorno
8
Shiraz – Rientro

sicilia

Chiedi disponibilità

Per qualsiasi informazione puoi chiamare i numeri
+39 06 8530 1758 | +39 335 464 918
oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Ti potrebbero interessare anche