- Informazioni
- In dettaglio
- Piano del Tour
- Info aggiuntive
- Recensioni
- Località
Informazioni principali
- Accompagnatore
- Escursioni
- Tassa di Soggiorno
- Trasferimenti da/per aeroporto
- Trasporti
- Visite guidate
- Volo di linea
- Tutto quanto non indicato in “La quota comprende”
Scopri Parigi a piedi Prestige
Quartiere Latino – Marais – Passages – Phanteon – Museo Jacquemart-andre – Museo Cluny – Saint Chapelle – Montmartre & Pigalle – Saint Denis – Arco Di Trionfo – Louvre – Museo De L’Orangerie – Les Tuileries – Invalides
Perchè questo Viaggio
per conoscere Parigi in un modo diverso
per visitare tanti musei particolari
per scoprire gli angoli nascosti della città
Parigi, una città che affascina
Facile da girare e da scoprire con la sua particolare struttura a chiocciola degli arrondissement, in questo viaggio vogliamo raggiungere l’obiettivo ambizioso di conoscere il meglio dei monumenti, delle vedute, degli angoli nascosti e dei sapori della Ville Lumiere. Questo spiega la scelta di vistarla a piedi e con l’aiuto della efficientissima rete di mezzi pubblici, in un numero limitatissimo di partecipanti, seguiti e coccolati dalla presenza discreta dell’accompagnatore Guiness, ma eruditi ed entusiasmati dalla guida. Passeremo dai musei famosi come il Grande Louvre, ai meno noti ma esclusivi Museo Picasso e Museo Carnavalet, o affascinanti come il Museo Jacquemart-André con la più bella collezione privata di opere d’arte di Parigi. Non potendo godere ancora della visita interna di Notre Dame, scopriremo la maestosità della Basilica di Saint Denis, la necropoli reale di Francia. Passeggiare per la città per respirare l’energia e la cultura che sprigiona, restare colpiti da tutto ciò che è bello e glamour, fermarsi in mercati rionali, scoprire quartieri nascosti e poco frequentati, mangiare in posti davvero caratteristici. Parigi troverà sempre il modo per incantarvi e questo viaggio rappresenta un modo diverso di visitarla, di volerla vivere unendo grandi attrazioni classiche e luoghi e posti meno conosciuti. Parigi è una delle mete più amate dai viaggiatori di tutto il mondo. Questo viaggio è interessante per chi è stato tante volte a Parigi come per chi ci arriva la prima volta e ne resterà ammaliato. Un modo per assaporare una Parigi classica ma anche insolita e segreta.
La quota comprende
- Viaggio A/R Italia/Parigi con voli di linea Air France
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa in autobus/minibus
- Pass Paris Visite valido per 5 giorni su tutti i mezzi di trasporto
- sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prime colazioni a buffet
- 5 cene in ristorante tipico
- visite guidate indicate
- sistema audio-guide wireless individuale per tutta la durata del tour
- tasse, I.V.A.
- tasse di soggiorno
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- accompagnatore Parigi/Parigi per chi parte da altri aeroporti
- escursioni serali indicate
Non comprende:
bevande, ingressi e quanto non espressamente indicato.
N.B. - Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
COSTI INDICATIVI INGRESSI:
Museo Nazionale di Cluny € 5,00 - Under 25 gratuito
Saint Chapelle € 11,50 - Under 25 gratuito
Museo del Louvre € 17,00 - Under 25 gratuito
Museo Orangerie € 12,50 - Under 25 gratuito
Dome des Invalides € 14,00 - Under 25 gratuito
Operà € 12,00 - Under 25 gratuito
Museo Carnavalet € 10,00 - Under 25 gratuito
Museo Picasso € 15,00 - Under 25 gratuito
Museo Jacquemart-Andrè’ € 12,00
Basilica di Saint Denis € 9,50 - Under 25 gratuito
Tour Montparnasse € 16,00
Bateaux lungo la Senna € 14,00 - fino a 4 anni gratuito - 4/11 anni € 6,00
Tour Eiffel
fino al 2° piano € 16,70 12/24 anni € 8,40 - Bambini 4/11 anni € 4,20
fino al 3° piano € 26,10 12/24 anni € 13,10 - Bambini 4/11 anni € 6,60
Scale € 10,50 12/24 anni € 5,20 - 4/11 anni € 2,60
N.B. - Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni.
N.B. - L’accesso alla Torre Eiffel potrebbe comportare file anche importanti in base a: livelli di accesso, stagionalità, eventi particolari, decisioni improvvise della direzione del monumento dovute a condizioni meteo, gestione del personale o altro. Non è garantito che la visita avvenga agevolmente e/o con certezza assoluta.
- 1° giorno
- 2° giorno
- 3° giorno
- 4° giorno
- 5° giorno
- 6° giorno
ITALIA - PARIGI
Partenza per Parigi con voli di linea Air France – all’arrivo trasferimento in hotel - cena in ristorante tipico - dopocena escursione con bus privato ed accompagnatore, tour panoramico Paris Ville Lumiere (Opéra, Madeleine, Place Vendome, Place de la Concorde, Champs Elysées, Arco di Trionfo, Tour Eiffel) – pernottamento.
PARIGI “il cuore della città” IL QUARTIERE LATINO – SAINT GERMAIN DE PRES - ILE DE LA CITE’ – ILE DE SAINT LOUIS
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita della città con guida – al mattino la passeggiata ha inizio nel Quartiere Latino, con la visita del Museo Nazionale di Cluny, complesso architettonico che include le terme romane, davanti alla Sorbonne e le altre importanti scuole del quartiere latino – giunti in cima alla collina, potremo scoprire il Pantheon –visita interna-, e la Chiesa di Saint Etienne du Mont –visita interna-, proseguimento per Saint Germain des Prés con passeggiata nei giardini di Lussemburgo, visita della Chiesa di Saint Sulpice – pranzo libero nel quartiere di Saint Germain - discendendo la collina attraverso rue Mazarine e l’Accademie di Francia giungeremo sulle rive della Senna e dopo aver attraversato il Ponte delle Arti ed il Pont Neuf arriveremo all’Ile de la Cité con sosta davanti al Palais de Justice, la più antica dimora della monarchia francese, ancora oggi destinata in parte ai tribunali, all’interno del quale si trova la meraviglia delle cappelle reali, la Sainte Chapelle (capolavoro dell’arte gotica in cui le pareti sono sostituite da immense vetrate, nata come degno reliquiario per la Corona di Spine del Cristo – visita interna-), vedremo il sagrato della Cattedrale di Notre Dame e lasciando sui nostri passi la cattedrale, continueremo verso l’Ile de Saint Louis – degustazione di un famoso gelato da Berthillon – rientro in hotel - cena in ristorante tipico – dopocena Paris la nuit, passeggiata con accompagnatore alla Torre Eiffel, salita sulla Torre per ammirare la città da una posizione strategica (biglietto della Torre escluso) – pernottamento.
PARIGI–IL GRAND LOUVRE-MUSEO dell’ORANGERIE–LES TUILERIES– CAMPI ELISI – INVALIDES
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita della città con guida – al mattino visita del Grand Louvre, il più grande museo del mondo (visita dei bastioni medievali e delle opere più importanti: le antichità greco-romane, la Venere di Milo, la Pittura Italiana, la Grande Galleria, la Gioconda), passeggiata nei Giardini delle Tuileries (creati su ordine di Caterina de Medici nel 1564 da Bernardo Carnesecchi, ristrutturati da Mollet nel 1609 e dal famoso Architetto André Le Notre nel 1664 di cui conservano l’impronta) e visita del Museo dell’Orangerie (un luogo che dopo un lungo restauro, dal 2005, raccoglie famose opere di Impressionisti, Renoir, Cézanne, Manet, Rousseau, ma soprattutto le notissime Ninfee di Monet) - pranzo libero – nel pomeriggio dopo aver attraversato Place de la Concorde, faremo la visita esterna del Grand e Petit Palais, poi attraverseremo il monumentale Ponte Alessandro III per giungere sulla Esplanade del Invalides – visita esterna dell’Hotel del Invalides, visita interna della Chiesa Saint Louis des Invalides, visita interna del Dome del Invalides (all’interno del quale si trovano diverse sepolture, fra le quali la più importante é quella dell’Imperatore Napoleone Bonaparte) – proseguimento verso il palazzo dell’Unesco, la Scuola Militare, Champs de Mars, per giungere alla base della Tour Eiffel - cena in ristorante tipico – serata libera – accompagnatore a disposizione - pernottamento.
PARIGI – LE MARAIS – MUSEO PICASSO & MUSEO CARNAVALET – I PASSAGES
Prima colazione in hotel – al mattino visita di uno dei più antichi quartieri della città, le Marais che in francese significa palude (bonificata la palude naturale intorno all’inizio del XI sec. Il quartiere divenne dapprima il quartiere Ebraico e successivamente, intorno al XIV sec. un quartiere reale - I resti del villaggio Saint Paul ci ricordano, attraverso l’esistenza ancora oggi di una parte delle più antiche mura di difesa della città, realizzate nel XII sec. che all’interno delle stesse si erigeva il palazzo di Saint Paul, che fu residenza dei Re Carlo V e VI, poi trasferitisi nel Palais de Tournelles, sempre nel quartiere, ed infine al palazzo del Louvre - con la costruzione della fortezza della Bastiglia nella parte settentrionale del quartiere, il Palazzo dei Templari nel nord e la Senna al sud ,il quartiere divenne più sicuro e meglio difeso e quindi furono costruite, nel corso di tre secoli,delle magnifiche residenze dalla nobiltà francese e non, chiamate “Hotels Particuliers” - nel 1612 fu inaugurata la prima piazza reale di Parigi, la ormai celebre Place des Vosges) passeggiando nel quartiere si potrà ripercorrere la sua storia attraverso le dimore d’epoca, oggi restaurate e ospitanti diversi musei e centri culturali – visite interne del Museo Carnavalet (racconta la storia della città con opere d’arte di ogni genere) e del Museo Picasso – pranzo libero street food – il giovedì e la domenica al mercato Richard Lenoir possibilità di degustazioni varie di vini, ostriche e formaggi – nel pomeriggio visita dei Passages tra il Louvre e l’Opéra, la Galérie Véro-Dodat, il Palais Royal, la Galérie Vivienne, la Galérie Colbert famosa per la grande cupola di 17 metri di diametro (da cui trasse ispirazione per le Gallerie Vittorio Emanuele II a Milano e Umberto I a Napoli), Panoramas, Jouffroy – Ia visita inizia dai giardini del Palais Royal, le cui gallerie furono i precursori dei Passages couverts che nacquero intorno alla fine del XVIII sec. e furono costruiti fino alla metà del XIX sec. (gallerie coperte ideate per poter passeggiare senza inconvenienti di pioggia o freddo, per ammirare le vetrine dei negozi e mangiare al coperto - oggi molte sono state restaurate, nel quartiere che attraversa una parte dei Grands Boulevards ed arriva fino alle adiacenze del palazzo del Louvre) - l’ultimo dei Grands Boulevards, arriva alla Place de l’Opéra, teatro voluto da l’Imperatore Napoleone III ma finito solo nel 1875, quando l’imperatore era ormai deceduto da due anni - visita interna dell’Opéra - continuando il nostro percorso si arriva alla Place Vendôme, attraversando la rue de la Paix (altra piazza reale con le sue facciate tardo seicentesche é decorata nel suo centro dalla celebre colonna di Austerlitz, ricordo delle campagne napoleoniche, in cima alla quale si erge la statua di Napoleone I, costruita successivamente alla Place de Vosges, e ricca delle gioiellerie tra le più famose al mondo) - degustazione di un dolce in una caffetteria con tè o cioccolata – cena in ristorante tipico - dopocena escursione Paris la nuit, passeggiata con accompagnatore e minicrociera lungo la Senna – pernottamento.
ARCO DI TRIONFO – MUSEO JACQUEMART-ANDRE’- MONTMARTRE - BASILICA di SAINT DENIS
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita della città con guida – visita esterna dell’Arco di Trionfo, visita del Museo Jacquemart-André (un magnifico hotel particulier, stupenda dimora del XIX secolo, presenta la più bella collezione privata di opere d’arte di Parigi), passeggiata da Pigalle a Montmartre, passando davanti al Moulin Rouge, salita verso la collina di Montmartre, visita interna della Basilica del Sacré Cœur (il monumento più bianco d’Europa insieme al Vittoriano di Roma), visita interna della Basilica di Saint Denis (la prima cattedrale costruita in stile gotico, necropoli reale di Francia) – pranzo libero street food a Montmartre – possibilità di degustare dei croissant, la famosa baguette, le crepes – cena in ristorante tipico – dopocena escursione Paris la nuit, passeggiata con accompagnatore e mezzi pubblici nel quartiere di Montparnasse che visse il massimo splendore negli anni dal 1900 al 1930 (poco dopo il crack di Wall Street del ’29), ospitando gli atelier di artisti e pittori famosi come Modigliani, «il cigno di Livorno», e teatro di celebri modelle come Alice Prin, «Kiki di Montparnasse» - luogo di ritrovo di questa colonia di artisti fece la fortuna dei locali posti sul crocevia Vavin (un incrocio formato dai Boulevard Raspail e Montparnasse) conferendogli quella notorietà giunta ai nostri giorni – eventuale salita sulla Tour Montparnasse – pernottamento.
PARIGI - ITALIA
Prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per visite individuali – accompagnatore a disposizione – pranzo libero - trasferimento in aeroporto – partenza con voli di linea Air France per il rientro in Italia.
Di più su questo tour
Orario e luogo di incontro per i passeggeri in partenza da Roma:
Roma 2 ore prima della partenza - aeroporto di Fiumicino partenze internazionali terminal t1 - banco air France incontro con accompagnatore
Orario e luogo di incontro per i passeggeri in partenza da altri aeroporti:
Parigi in hotel - ore 20.00 del 1° giorno - incontro con accompagnatore
Operativo voli air France da Roma:
Fco/cdg af 1205 10.00/12.10
Cdg/fco af 1404 16.55/19.00
Documento richiesto per l’imbarco aereo: carta d’identita’ valida
Non ci sono ancora commenti.