Un concentrato di Turchia Istanbul e Cappadocia
- Informazioni
- In dettaglio
- Piano del Tour
- Info aggiuntive
- Recensioni
- Località
- Tour simili
Informazioni principali
- Accompagnatore
- Assicurazione medico/bagaglio
- Bus GT a disposizione
- Guida
- Ingressi
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti da/per aeroporto
- Volo di linea
- Extra
- Mance
- Tutto quanto non indicato in “La quota comprende”
Questo viaggio a Istanbul e in Cappadocia è un concentrato di Turchia! Non mancano gli ingredienti per scoprire questo affascinante paese: da Istanbul, la porta d’Oriente, dove le influenze di culture diverse sono visibili ovunque si posi lo sguardo, alla Cappadocia, con i suoi paesaggi mozzafiato.
La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale il cui territorio si estende per la maggior parte nella penisola anatolica, nell’Asia occidentale, e comprende anche una parte europea: l’estrema parte orientale della Tracia, detta anche Turchia europea. È cinta a sud dal Mar di Levante, a ovest dal Mar Egeo e a nord dal Mar Nero; il Mar di Marmara separa la Turchia europea dalla penisola anatolica. Confina a nord-ovest con la Grecia e la Bulgaria, a nord-est con la Georgia, a est con l’Armenia, l’Azerbaigian e l’Iran, a sud-est con l’Iraq e a sud con la Siria. In Turchia si trova l’estremità più occidentale del continente asiatico.
L’attuale territorio turco, specialmente la parte occidentale, ponte naturale tra oriente e occidente, è stato sede di una ricca varietà di popolazioni e civiltà. Fin dal 6500 a.C. si sono succeduti Hatti, Ittiti, Frigi, Urartici, Lici, Lidi, Ioni, Persiani, Macedoni, i regni ellenistici (Regno di Pergamo, il Regno Seleucide, il Regno di Bitinia, il Regno del Ponto, il Regno tolemaico), Romani, Parti, Sasanidi, Bizantini, i crociati e le repubbliche marinare di Venezia e Genova, Selgiuchidi e Ottomani, i quali hanno assunto un importante posto nella storia della Turchia moderna.
Antichi e suggestivi siti archeologici e rovine in tutto il paese attestano che ogni civiltà è stata caratterizzata da elementi diversi. Oltre a quella ottomana, la principale civiltà fiorita in Turchia fu quella bizantina, il cui dominio durò per più di mille anni, fino alla conquista della capitale bizantina Costantinopoli (l’attuale Istanbul), per opera dei turchi nel 1453. Numerosissime sono le testimonianze, i reperti e le costruzioni bizantine sparse in tutta l’Anatolia, e in particolare nell’antica capitale, come la basilica di Santa Sofia.
La Turchia si estende su una superficie di 783.562 km², ed ha all’incirca 85 milioni di abitanti, professanti per lo più la religione musulmana; sono presenti piccole minoranze cristiane (soprattutto ortodosse, ma anche cattoliche) ed ebraiche, mentre poco diffuso è l’ateismo. Dal 1923 è una Repubblica.
La capitale è Ankara, una delle tre grandi città turche insieme a Smirne e İstanbul; quest’ultima è la più grande metropoli dello stato, nonché il maggior centro industriale e commerciale. La lingua ufficiale è il turco, ma sono presenti numerose minoranze linguistiche. La moneta ufficiale è la lira turca. Il presidente della Repubblica è Recep Tayyip Erdoğan. Nel 2017 la Turchia risultava l’ottavo stato più visitato al mondo.
La Cappadocia è una regione storico-geografica dell’Asia minore. Situata nel cuore della penisola anatolica, si estende a nord dei monti dell’Antitauro, fra le antiche regioni del Ponto, della Galazia e della Cilicia, mentre ad oriente è delimitata dall’alto corso del fiume Eufrate, ed è attraversata da est a nord-ovest dal fiume Kızılırmak (Halys nelle fonti greche). La posizione geografica, a cavallo fra l’Asia minore e la Mesopotamia, ha fatto per secoli della Cappadocia un crocevia di rotte commerciali, oltre che l’oggetto di ripetute invasioni di popoli stranieri.
L'articolo scade domenica 5 Marzo 2023 alle ore 0:36
La quota comprende:
- Assistente in aeroporto a Milano e Roma
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Guida-accompagnatore locale parlante italiano per tutto il tour
- 6 pernottamenti e prime colazioni
- Facchinaggio in hotel
- 5 pranzi e 6 cene
- Tutti gli ingressi previsti da programma
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
La quota non comprende:
- Tutto quanto indicato ne "La quota comprende".
- Turchia
Di più su questo tour
La partenza di questo viaggio viene confermata con un minimo di 10 persone prenotate e un numero massimo di 30 persone. Il numero massimo di partecipanti viene definito di volta in volta in funzione della configurazione del bus e della composizione del gruppo.
È prevista la presenza di una guida locale parlante italiano durante il tour.
Questo viaggio non è adatto a persone con difficoltà di deambulazione o con disabilità motorie gravi, a causa dell'inaccessibilità di alcuni servizi.
Non ci sono ancora commenti.