3° giorno, Sud est dell’Islanda
Prima colazione. Partenza per il sud-est dell’Islanda verso il ghiacciaio Jökulsarlon e la sua bella laguna. La laguna si è sviluppata circa 60 anni fa con continuo processo di caduta di iceberg dalla lingua del ghiacciaio Bre Amerkurjökull. In inverno non è possibile navigare tra gli iceberg ma la bellezza del paesaggio è assolutamente da non perdere: scattare foto ai diversi colori del ghiaccio (bianco e blu) durante una giornata di sole invernale rende l’atmosfera davvero magica. Da tener presente: bisogna sempre tenere un occhio sull’acqua perché si potrebbero vedere le foche nuotare nella laguna!
Sulla via del ritorno a Vik, è prevista una sosta anche a Diamond beach, così chiamata perché su questa spiaggia vanno alla deriva tanti blocchi di ghiaccio più o meno grandi che danno appunto l’effetto di tanti diamanti. Proseguimento per Vik, attraversando il parco nazionale di Skaftafell che fa parte del parco di Vatnajökull e contiene alcune delle più famose bellezze naturali del paese. Spettacolari soste vi attendono qui per fotografie favolose. Cena e pernottamento presso il Dyrholæy Hotel.
Sud dell’Islanda