India del Sud

Speciale viaggi di nozze in Kerala

Il Kerala è una sottile striscia di terra affacciata sul Mare Arabico, un vero e proprio paradiso terrestre. Un incanto che si svela tra spiagge, lagune, fiumi di acqua dolce, distese infinite di palme, piantagioni di spezie e di tè. Qui è nata la scienza dell’ayurveda, e si potranno eseguire rilassanti trattamenti olistici o praticare yoga sulla spiaggia. Tutto ciò fa del Kerala il luogo ideale dove trascorrere una romantica luna di miele. Il tour si conclude con un soggiorno relax sulla famosa spiaggia di Kovalam.

La quota comprende
La quota non comprende

Partenza

1° giorno, Italia – Cochin
Partenza con volo di linea per Cochin, ora nota col nome indiano di Kochi. Cena e pernottamento a bordo.

2° giorno, Cochin
Arrivo al mattino e pratiche di frontiera e dogana. Incontro con un nostro incaricato e trasferimento in albergo. Pranzo libero. Nel pomeriggio si assisterà ad uno spettacolo di Kalaripayattu, tradizionale arte marziale del Kerala: il Kalaripayattu è la più antica arte marziale orientale conosciuta, e da questa si ritiene siano discese tutte le altre. Al termine trasferimento presso l’abitazione di una famiglia cristiana siriana del Kerala, per scoprire la cucina locale e ad assistere ad una dimostrazione pratica. Seguirà una cena in famiglia, un’esperienza sicuramente suggestiva. Rientro in albergo e pernottamento.

3° giorno, Cochin – Munnar (km 130, 4 ore ca.)
Prima colazione. Mattina visita di Cochin, il principale porto della costa del Malabar: qui fu sepolto Vasco de Gama prima del trasferimento della sua salma in Portogallo, e qui si stanziarono poi gli Olandesi, prima del dominio inglese. Si visiteranno il Palazzo Matta cherry, che contiene bellissimi affreschi, e la Sinagoga degli Ebrei Bianchi del 1568 (chiusa il venerdì), con un bel pavimento di mattonelle cinesi. Prosegue la visita con la chiesa di San Francesco, e le “reti cinesi” all’ingresso del porto.

Pranzo “Eat Sadya” tipico del Kerala, servito su foglia di banana, in ristorante locale.

Partenza in auto per Munnar, cittadina montana sita a 1.600 mt slm, nei Ghats Occidentali. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.

4° giorno, Munnar
Prima colazione. Mattina visita delle piantagioni di Tè e del Museo, incluse anche alcune degustazioni. Pranzo libero. Pomeriggio visita orientativa di Munnar: Echo Point, Mattupetty, la diga di Kundala ed il mercato di Munnar. Cena libera e pernottamento.

5° giorno, Munnar – Periyar (km 90, 3 ore ca.)
Prima colazione. Trasferimento a Periyar, sede dell’omonimo parco naturale istituito nel 1982, per la protezione della tigre e dell’elefante selvatico. Arrivo e sistemazione in albergo. Pranzo libero. Pomeriggio escursione in Jeep Safari (circa 2 ½ ore) attraverso la giungla di Periyar. Al termine dell’escursione si potrà assistere al tradizionale spettacolo Kathakali, una forma di teatro-danza recitata da soli uomini, che porta in scena racconti epici indù. Cena libera e pernottamento.

6° giorno, Periyar – Kumarakom (km 130, 4 ore ca.)
Prima colazione. Mattina visita delle piantagioni di spezie: il Kerala è famoso per le sue spezie, largamente utilizzate sia in cucina che nella medicina ayurvedica. Al termine trasferimento a Kumarakom, piccolo villaggio sulle rive del Lago Vembanad, porta di accesso all’intricato sistema delle Backwaters. Arrivo e sistemazione in albergo. Pranzo libero. Pomeriggio libero per relax o per attività individuali. Cena libera e pernottamento.

7° giorno, Kumarakom – Alleppey
Prima colazione. In tarda mattinata imbarco su di una Houseboat e partenza per Alleppey (Alapuzha), navigando tra le backwaters, un complicato insieme di canali sulle cui rive si svolge la vita semplice ma serena degli abitanti locali, che vivono di pesca, di allevamento e di agricoltura. Pranzo a bordo. Relax e possibilità di provare il metodo tradizionale di pesca del Kerala. Cena a bordo e pernottamento.

8° giorno, Alleppey – Trivandrum – Koala (km 160, 4 ore ca.)
Prima colazione a bordo. Sbarco e trasferimento in direzione di Kovalam. Prima di arrivare a Kovalam, sosta e visita di Trivandrum: il palazzo Reale chiamato anche Horse Palace, visita dall’esterno del tempio Padmanabh Swami (è concesso l’ingresso solo per gli Indù), il mercato locale ed il museo Napier.

Al termine si procede per Kovalam. Arrivo e sistemazione in albergo. Pasti liberi. Resto del pomeriggio libero. Pernottamento.

9°- 10° giorno Kovalam
Prima colazione. Intera giornata libera per relax o per attività individuali. Pasti liberi. Pernottamento.

11° giorno Kovalam – Trivandrum – Italia
Prima colazione. Trasferimento di circa 50 minuti per l’aeroporto di Trivandrum. Partenza con volo di linea per l’Italia.

Kerala, India

Chiedi disponibilità

Per qualsiasi informazione puoi chiamare i numeri
+39 06 8530 1758 | +39 335 464 918
oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Ti potrebbero interessare anche

Al momento qui non c'è niente