- Informazioni
- In dettaglio
- Piano del Tour
- Info aggiuntive
- Recensioni
- Località
Informazioni principali
- Accompagnatore
- Bus GT a disposizione
- Ingressi
- Mezza pensione
- Trasferimenti da/per aeroporto
- Visite guidate
- Volo di linea
- Tutto quanto non indicato in “La quota comprende”
Gran Tour Nuova Zelanda
Perchè questo Viaggio
per visitare tutta la Nuova Zelanda, il paese delle due isole
per navigare attraverso lo stretto di Cook tra Isola del Nord e Isola del Sud
per scoprire con una minicrociera il Parco Nazionale dei Fiordi
Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda si trova a sud-ovest dell’Oceano Pacifico ed è composta da due isole maggiori separate tra loro dallo stretto di Cook e contornate da una miriade di isole di piccola o piccolissima superficie per lo più disabitate, formate dall’azione dei vulcani e delle glaciazioni. Ha una popolazione in gran parte di discendenza europea ma con una considerevole minoranza di Maori (14,2% nell’anno 2006) ed altre, meno rilevanti, di Polinesiani e gruppi affini. Questo mix tra tradizioni tribali e raffinatezza britannica, insieme alla qualità della vita, clima ideale, estrema varietà paesaggistica, accoglienza, pulizia e attenzione all’ecologia e all’ambiente, fa sì che questo Paese sia considerato, soprattutto da australiani ed europei, un paradiso in cui trasferirsi. È un paese moderno ma con scarsa densità abitativa (ha una popolazione di circa 4 milioni di abitanti). Offre varie opportunità di attività ricreative all’aria aperta, in splendide cornici paesaggistiche. Non a caso in Nuova Zelanda sono stati girati diversi film tra i quali “Il Signore degli Anelli”, “Lo Hobbit” e “Indian – La grande sfida”. Questi film hanno contribuito a rendere il paese molto popolare anche in Italia.
L'articolo scade sabato 11 Marzo 2023 alle ore 0:19
La quota comprende
- Viaggio A/R Italia/Nuova Zelanda con voli di linea Emirates
- voli di linea interno Queenstown/Auckland con Air New Zeland
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- escursioni in autobus/minibus GT
- early check-in ad Auckland
- late check-out ad Auckland
- sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma (12 cene)
- prime colazioni a buffet
- 2 pranzi pic nic durante la visita dei parchi nazionali
- 1 pranzo in ristorante
- visite guidate indicate
- passaggio in traghetto da Wellington a Picton
- minicrociera nel Parco Nazionale dei Fiordi
- tasse, I.V.A.
- ingressi in tutti i siti indicati
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- accompagnatore Dubai/Dubai o Auckland/Auckland per chi parte da altri aeroporti
Non comprende:
mance, bevande ai pasti, visto e quanto non espressamente indicato.
N.B. - Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei siti e musei da visitare o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
Date di Viaggio
19 novembre/04 dicembre
Posti limitati, tour effettuato con massimo 15 persone
14/29 gennaio 2023
11/26 marzo 2023
Posti limitati, tour effettuati con massimo 20 persone
- 1° giorno
- 2° giorno
- 3° giorno
- 4° giorno
- 5° giorno
- 6° giorno
- 7° giorno
- 8° giorno
- 9° giorno
- 10° giorno
- 11° giorno
- 12° giorno
- 13° giorno
- 14° giorno
- 15° giorno
- 16° giorno
ITALIA – DUBAI
Partenza dall’Italia con voli di linea Emirates per Dubai – pasti a bordo -arrivo in serata.
DUBAI - AUCKLAND
Partenza da Dubai alle ore 10.05 con volo di linea Emirates EK 448 per Auckland – pasti a bordo – notte in volo
AUCKLAND
Arrivo ad Auckland alle ore 11.05 – trasferimento in hotel – early check-in – giornata libera per riposo e relax - pranzo libero – cena in hotel/ristorante - dopocena Auckland by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
AUCKLAND “la città dei due porti”
Prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita di Auckland e dei suoi dintorni (Museo di Auckland, la centrale Queen Street, i caratteristici quartieri di Mission Bay con il suo lungomare, The Viaduct, Parnell, Auckland Domain -il parco più antico della città-) - pranzo libero - cena in hotel/ristorante - dopocena Auckland by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
AUCKLAND – MATAMATA - ROTORUA km.235
Prima colazione in hotel – partenza per Bombay Hills attraverso la regione agricola di Waikato – sosta alla storica cittadina di Cambridge – proseguimento per Matamata e visita del set cinematografico de “il Signore degli Anelli” - pranzo in ristorante – nel pomeriggio breve visita di Rotorua famosa per i geyser, visita del villaggio Tamaki alla scoperta della cultura ancestrale Maori – cena tipica con musiche tradizionali maori – pernottamento
ROTORUA – TONGARIRO NATIONAL PARK “il cuore geotermale del paese” - km.180/200
Prima colazione in hotel – partenza per il Lago Taupo, il più grande del paese, alla scoperta del cuore geotermale del paese - visita dei parchi di Wai e Wairakei Geothermal con sosta alle Hulla Falls sul fiume Waikato – pranzo libero – nel pomeriggio proseguimento e visita del Parco Nazionale di Tongariro, Patrimonio Unesco – cena in hotel nella zona del Parco o in località limitrofe – accompagnatore a disposizione – pernottamento
TONGARIRO - WELLINGTON “la Capitale della Nuova Zelanda” km.320
Prima colazione in hotel – partenza per Wellington – pranzo libero – nel pomeriggio arrivo a Wellington che sorge all'estremità meridionale dell'Isola del Nord, sullo stretto di Cook (visita del piccolo centro urbano che comprende lungomare, spiagge sabbiose, un porto in attività e case di legno colorate sulle colline circostanti – da Lambton Quay parte la famosa funicolare rossa di Wellington, che conduce fino ai Botanic Gardens – visita del Te Papa Museum, che custodisce nei suoi 5 piani, la storia della Nuova Zelanda) – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento
WELLINGTON “la città ventosa” – PICTON – NELSON km.210
Prima colazione in hotel – imbarco al porto sul traghetto Interislander che dopo una navigazione spettacolare di tre ore, attraverso lo Stretto di Cook, giunge a Picton (la navigazione da Arapawa a Picton avverrà come in un fiordo tra tante isole verdi) – si prosegue lungo la strada denominata Charlotte attraversando le località di Havelock e Nelson – pranzo libero – arrivo in serata – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento
PARCO NAZIONALE ABEL TASMAN “il più piccolo ma sognato parco del paese”
Prima colazione – intera giornata dedicata alla vista del Parco Nazionale di Abel Tasman – il più piccolo parco nazionale della Nuova Zelanda, ma anche uno dei più belli, paesaggio da cartolina per eccellenza, foreste lussureggianti, spiagge di sabbia fine, acque cristalline - questo luogo non ha nulla da invidiare alle isole paradisiache, se non la temperatura dell'acqua –visita effettuata dal mare a bordo di shuttle boats e passeggiate nelle località di Totaranui e Anchorage con la famosa spiaggia - pranzo pic nic durante il percorso – in serata rientro a Nelson - cena in hotel - accompagnatore a disposizione - pernottamento -
NELSON – GREYMOUTH – HOKITIKA km. 325
Prima colazione in hotel – partenza in direzione della selvaggia costa Ovest – la strada sfila sinuosa lungo il Buller River e si incunea tra piccoli canyon ricoperta da una fitta foresta boschiva - sosta a Cape Foulwind per ammirare una colonia di leoni marini - visita a Punakaiki delle Pancake Rocks, formazioni rocciose che emergono dalla costa -
pranzo libero – arrivo a Greymouth, breve visita – proseguimento per Hokitika, la capitale della giada - cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
HOKITIKA – STATALE SH6 - FRANZ JOSEF km.140
Prima colazione in hotel – partenza per Franz Josef percorrendo la famosa statale SH6, considerata uno dei migliori 10 itinerari automobilistici del mondo – pranzo libero – arrivo a Franz Josef, cittadina situata alle pendici del ghiacciaio delle Alpi del Sud e del Parco Nazionale Westland Tai Poutini, Patrimonio Unesco– cena in hotel - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
FRANZ JOSEF – QUEENSTOWN “la regina del Sud” km.360
Prima colazione in hotel – partenza per una giornata ricca di visite – si comincia con le coloratissime Blu Pools per poi proseguire con Wanaka, Arrowtown (il villaggio dei cercatori d’oro), passeggiata sul ponte sospeso di Kawarau Bridge – si giunge infine a Queenstown splendida cittadina che si affaccia sul lago di Wakatipu e considerata la Regina del Sud – visita della città e salita in cabinovia al Bob’s Peak - pranzo libero - cena in hotel/ristorante - dopocena Queenstown by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.
QUEENSTOWN “Milford Sound, il Parco Nazionale dei Fiordi” km.580
Prima colazione in hotel – escursione giornaliera nel Parco Nazionale dei Fiordi, Patrimonio Unesco, il percorso scorre lungo le sponde del lago Wakatipu per poi incunearsi tra le montagne del Sud – dal porto di Milford Sound effettueremo una minicrociera (orario indicativo 14.40/16.30) che passando sotto il maestoso Picco di Mitre e la Cascata di Bowen giungerà fino al Mare di Tasmania – pranzo pic nic durante il percorso – cena in ristorante tipico - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
QUEENSTOWN – AUCKLAND
Prima colazione in hotel – al mattino tempo libero per shopping e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione – pranzo libero – partenza con volo di linea Air New Zeland per Auckland (orario indicativo 14.40/16.30) - trasferimento in hotel – cena in ristorante tipico sulla Sky Tower con spettacolare panorama sulle baie di Waitemata e Manukau – serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
AUCKLAND - DUBAI
Prima colazione in hotel – al mattino tempo libero per shopping e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione – pranzo libero – pomeriggio libero – late check-out - trasferimento in aeroporto – partenza alle ore 21.15 con volo di linea Emirates EK 449 per Dubai – pasti a bordo – notte in volo.
DUBAI – ITALIA
Arrivo a Dubai alle ore 05.25 – partenza con voli di linea Emirates per il rientro in Italia.
Di più su questo tour
Orario e luogo di incontro per i passeggeri in partenza da Roma:
Roma - 3 ore prima della partenza - aeroporto di Fiumicino - partenze internazionali - terminal t3 - banco Emirates incontro con accompagnatrice
Orario e luogo di incontro per i passeggeri in partenza da altri aeroporti:
Dubai - in aeroporto - gate imbarco volo ek 448 per Auckland - incontro con accompagnatore
Operativo voli intercontinentali Emirates da Roma:
Fco/dxb ek 96 20.50/05.30# - durata del volo 5 ore e 40 minuti
Dxb/akl ek 448 10.05/11.05# - durata del volo 16 ore
Akl/dxb ek 449 21.15/05.25# - durata del volo 17 ore e 10 minuti
Dxb/fco ek 97 08.55/12.40 - durata del volo 6 ore e 40 minuti
Documento richiesto: passaporto individuale + visto on line.
Non ci sono ancora commenti.