- Informazioni
- In dettaglio
- Piano del Tour
- Info aggiuntive
- Recensioni
- Località
Informazioni principali
- Accompagnatore
- Bus GT a disposizione
- Escursioni
- Ingressi
- Mezza pensione
- Tassa di Soggiorno
- Trasferimenti da/per aeroporto
- Visite guidate
- Tutto quanto non indicato in “La quota comprende”
Gran tour Cipro
Larnaca – Limassol – Pafos – Nicosia – Lefkara – Famagosta – Salamina
Perchè questo Viaggio
per visitare l’Isola del Mediterraneo divisa tra greci e turchi
per abbinare cultura e relax con soggiorno in un ottimo hotel in riva al mare
per rileggere la storia del Mediterraneo
Cipro, dove storia e leggenda si fondono, sotto un cielo di un azzurro terso che illumina i campi dorati, mentre le placide acque del Mediterraneo carezzano le coste di quest’isola a cavallo tra l’Oriente e l’Occidente. Scoprire la storia di Cipro è un po’ come rileggere la storia del Mediterraneo, o almeno un suo riassunto. Antichi greci e ricchi romani, santi in cerca di rifugio e cavalieri crociati alla ricerca di fortuna, mercanti veneziani e spietati giannizzeri: quella di Cipro è una storia che diventa incontro ed a volte scontro tra culture diverse. Anche oggi l’isola è divisa in due, da una parte la bandiera della Turchia, dall’altra quella greca, che sventola all’unisono con l’orgogliosa sagoma dell’isola che orna il vessillo della Repubblica di Cipro. Probabilmente è proprio quest’incontro di culture stratificato nei secoli a rendere l’isola di Cipro così interessante, insieme ai suoi splendidi paesaggi e a un clima mite che accoglie i turisti tutto l’anno. Per questo motivo Cipro si rivela un’ottima metà per il turismo fuori stagione, soprattutto a fine settembre- inizio ottobre, quando il clima è più fresco, ideale per passeggiate, giri in bici o nuotate nel mare cipriota.
Pafos, la città della cultura, eletta in passato Capitale Europea della cultura: una destinazione ideale, dunque, per chi intende visitare Cipro. I ciprioti considerano Pafos la città di chi ama l’arte, la storia e la cultura, grazie alle testimonianze che hanno lasciato antichi greci e romani con le “Tombe dei Re” e gli splendidi mosaici del parco archeologico di Kato Pafos.
Lungo le tracce di Afrodite. A Cipro la storia sfuma nella leggenda, come quella di Afrodite che si dice sia nata proprio a pochi chilometri dalla città di Pafos. Sono molti i luoghi legati alla dea, ognuno di essi è intriso di quel fascino che ci fa tornare bambini, immaginando un mondo in cui gli dei camminavano tra gli uomini e gli eventi naturali erano scanditi dall’umore di creature immortali. Pochi chilometri a sud di Pafos si trova Petra tou Romiou, la baia in cui, secondo la leggenda, la dea è nata, generata dalla spuma del mare. A nord di Pafos, invece, sulla costa occidentale dell’isola, a Cape Arnaoutis si trovano i “Bagni di Afrodite”.
Nicosia, la capitale divisa in due
Varrebbe la pena vedere Nicosia anche solo per la storia che questa città racconta. Protetta dalle antiche Mura Veneziane, Nicosia è l’unica capitale europea divisa in due. La “linea verde” separa infatti la parte meridionale, capitale della Repubblica di Cipro, da quella settentrionale, capitale dell’autoproclamata (dal 1974) Repubblica Turca di Cipro, frutto dell’invasione turca e non riconosciuta dalla comunità internazionale.
L'articolo scade sabato 11 Marzo 2023 alle ore 0:09
La quota comprende
- Viaggio A/R Italia/Cipro con voli di linea Lufthansa
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- escursioni in autobus GT
- sistemazione in Hotel 4 stelle sup con trattamento di mezza pensione come da programma
- prime colazioni e cene a buffet
- 6 pranzi tipici, in taverne caratteristiche bevande incluse
- visite guidate indicate
- escursioni a Nicosia e Famagosta, Cipro del Nord
- ingressi in tutti i siti indicati
- tasse, I.V.A .
- tasse di soggiorno
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- accompagnatore Monaco/Monaco o Francoforte/Monaco o Limassol/Limassol per chi parte da altri aeroporti
Non comprende:
bevande, mance , e quanto non espressamente indicato.
N.B. - Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
- 1° giorno
- 2° giorno
- 3° giorno
- 4° giorno
- 5° giorno
- 6° giorno
- 7° giorno
- 8° giorno
ITALIA - LARNACA - LIMASSOL km.60
Partenza per Larnaca con voli di linea Lufthansa - all’arrivo trasferimento in hotel a Limassol - tempo libero - accompagnatore a disposizione - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
PAFOS “la città della cultura - la capitale antica” km.140
Prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida - partenza per Pafos - lungo il percorso Petra tou Romiou, massiccio scoglio considerato luogo leggendario di nascita di Afrodite, dea dell’amore e della bellezza - all’arrivo a Pafos, visita del Monastero di San Neophytos ed alle Tombe dei Re, antica necropoli Patrimonio Unesco ricavata dalla roccia dura, il cui nome regale si deve alla sua maestosità - visita del porto, fortezza araba, mosaici romani segno del benessere e dell'opulenza della Pafos Imperiale - ultima sosta prevista alla Colonna di San Paolo , dove la tradizione vuole che l’Apostolo venne legato e flagellato a causa della sua predicazione e alla Chiesa bizantina di Chrysopolitissa del XII secolo, sorta sulle fondamenta di una basilica paleocristiana - pranzo in ristorante - in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
NICOSIA “la capitale divisa in due” km.170
Prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida - partenza per Nicosia, capitale dell'isola, unica città europea ancora divisa tra 2 Stati, turco e greco - visita delle ben conservate Mura Veneziane della città, il Museo Bizantino per ammirare una collezione d’icone che abbraccia ben 1000 anni d’arte e la Cattedrale di San Giovanni meravigliosamente affrescata - il centro della città è rappresentato dalla sua zona vecchia, circondata da queste mura, con un fossato e dei bastioni a forma di cuore - caratteristico il quartiere di Laiki Geitonia con le sue case restaurate che ospitano taverne e negozi di artigianato, ristoranti e gallerie ed i suoi stretti vicoli - attraversamento del check-point della “Linea Verde” per visitare il Nord, la Moschea di Selimiye - una via di mezzo tra una chiesa gotica e una moschea -, ricavata anch’essa nel 1571 dalla preesistente Chiesa di Santa Sofia risalente al 1326, il magnifico Buyuk Han - caravanserraglio fatto costruire nel 1572 dal primo governatore ottomano di Cipro Musafer Pasha e fulcro delle attività della Città Vecchia - pranzo in ristorante - in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
TOUR DEI TESORI BIZANTINI - PANAGIA PODITHOU - KAKOPETRIA - OMODOS
Prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida alle montagne di Cipro, scrigno di arte bizantina - visita di 2 chiese Patrimonio Unesco, testimoni della cultura bizantina, esempi ben conservati di architettura religiosa rurale e dei legami tra l’arte cristiana occidentale e orientale - prima sosta alla Chiesa della Panagia Podithou eretta nel 1502, con i suoi dipinti in stile italo-bizantino - si prosegue per il villaggio medievale di Kakopetria , per un giro nelle piccole strade - visita della Chiesa di San Nicola del Tetto , così denominata a causa dell’erto secondo tetto in legno costruito per proteggerla dall’aggressione degli agenti atmosferici, con dipinti bizantini - si prosegue per il villaggio di Omodos e Il Monastero della Santa Croce - pranzo in ristorante - in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
CURIUM & LIMASSOL
Prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida - al mattino visita di Curium, importante e antica città-stato arroccata su una scogliera a strapiombo sul mare, distrutta da un terremoto durante il IV secolo d. C. - sito più famoso dell’isola di cui visiteremo l’anfiteatro romano e l’edificio dei Bagni Pubblici con i loro mosaici con messaggi cristiani - visita al Santuario di Apollo Hylates, dio dei boschi e protettore della città del Kourion - visita al Castello di Kolossi, esempio dell’architettura militare, dopo il 1291 utilizzato come gran comando dei Cavalieri dell’Ordine di S.Giovanni di Gerusalemme (qui i Cavalieri hanno prodotto il vino dolce che si chiama Commandaria, un prodotto tipico dell’isola e uno dei vini più antichi nel mondo) - a seguire visita del centro storico di Limassol con la suggestiva Fortezza di epoca medievale, dove, secondo la leggenda, Riccardo Cuor di Leone ha sposato e incoronato Berengaria di Navarra che oggi ospita il Museo Medioevale - pranzo in ristorante - in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
LEFKARA & LARNACA km.150
Prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida - al mattino visita dI Choirokitia, sito neolitico ben conservato che risale al 6800 a.C. circa, Patrimonio Unesco dal 1998 - Il tour continua al villaggio di Pano Lefkara, famoso per i suoi pizzi fatti a mano e per l’argenteria - a seguire visita nei dintorni di Larnaca del lago salato accanto al quale si trova la Moschea di Hala Sultan, costruita nel 1816 sulla tomba d’Umm Haram - nel centro di Larnaca, visita alla Chiesa di San Lazzaro (900 d.C.) patrono di Larnaca, fatta erigere nel IX secolo sulla tomba dall’imperatore Leone VI - qui, nel 1970, durante i lavori di restauro, fu scoperta una cripta sotto l'altare, contenente un sarcofago che si dice essere quello di Lazzaro - pranzo in ristorante - in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
FAMAGOSTA “la torre di Otello” & SALAMINA km.240
Prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida - partenza per Famagosta, città che all’interno delle sue mura cinquecentesche conserva le splendide testimonianze dell’epoca d’oro del Regno Lusignano, quando era seconda solo alla capitale Nicosia - visita della Cittadella più nota come Torre di Otello, della Lala Mustafa Pasa Cami, l’ex cattedrale di S. Nicola, voluta dai Lusignano per celebrare la loro potenza, e molto simile nel progetto alla cattedrale di Nicosia ed alle grandi chiese francesi della stessa epoca, come Notre-Dame a Parigi o la cattedrale di Chartres - proseguimento per l’antica città di Salamis, uno dei luoghi archeologici più interessanti di Cipro e del Mediterraneo orientale, nei pressi della quale si trova il Monastero dell’Apostolos Barnabas con una chiesa seicentesca, costruita non lontano dalla tomba del santo - pranzo in ristorante - in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
LIMASSOL - LARNACA - ITALIA
Prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per shopping e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione - pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea Lufthansa per il rientro in Italia .
Di più su questo tour
orario e luogo di incontro per i passeggeri in partenza da Roma:
Roma - 2 ore prima della partenza - aeroporto di fiumicino - partenze internazionali - terminal t1 - banco Lufthansa - incontro con accompagnatore
orario e luogo di incontro per i passeggeri in partenza da altri aeroporti:
Francoforte o Monaco in aeroporto - gate volo lh 1292 o lh 1768 per Cipro - incontro con accompagnatore
oppure
Limassol in hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno - incontro con accompagnatore
operativo voli Lufthansa da Roma, partenze del 23/4, 28/5, 20/9:
fco/fra lh 243 06.55/08.55
fra/lca lh 1292 11.20/16.00
lca/muc lh 1769 15.50/18.30
muc/fco lh 1872 19.30/21.00
operativo voli Lufthansa da Roma, partenze del 25/6:
fco/muc lh 1873 08.05/09.35
muc/lca lh 1768 10.30/14.50
lca/muc lh 1769 15.50/18.30
muc/fco lh 1872 19.25/20.55
operativo voli Lufthansa da Roma, partenze del 22/10, 19/11, 3/12, 29/12, 11/2/23, 11/3/23:
fco/muc lh 1873 08.25/10.00
muc/lca lh 1768 11.55/16.15
lca/fra lh 1293 16.10/19.20
fra/fco lh 242 21.05/22.50
documento richiesto per l’imbarco aereo: carta d'identita.
Non ci sono ancora commenti.