Un itinerario magico... Danimarca
- Informazioni
- In dettaglio
- Piano del Tour
- Recensioni
Informazioni principali
- Assicurazione medico/bagaglio
- Bus GT a disposizione
- Trasferimenti da/per aeroporto
- Wi-Fi
Dall’accogliente Copenaghen al selvaggio Jutland, un itinerario affascinante che si snoda lungo l’arcipelago danese, percorrendo strade costiere dalle bianche scogliere, attraversando boschi lussureggianti, villaggi di pescatori e cittadelle medievali, fino al punto di incontro tra il mare del Nord e il Baltico
16 lug. 2022 – €2140
30 lug. 2022 – €2230
6 ago. 2022 – €2230
13 ago. 2022 – €2230
La quota comprende:
Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
Tasse aeroportuali
Assistente in aeroporto a Milano e Roma
Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
Accompagnatore Boscolo esperto della destinazione
Visite guidate a Copenaghen, Odense, Aarhus
7 pernottamenti e prime colazioni
5 cene e 1 pranzo leggero (acqua inclusa)
Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
Assicurazione medico bagaglio e rischi pandemici
La quota non comprende:
Tutto ciò che non è nella "quota comprende"
- PARTENZA - COPENAGHEN
- COPENAGHEN
- COPENAGHEN - ROSKILDE - ODENSE
- ODENSE - RIBE - JELLING - AALBORG
- AALBORG - JUTLANDIA DEL NORD - AALBORG
- AALBORG - AARHUS
- AARHUS - AREA DI COPENAGHEN
- AREA DI COPENAGHEN - RIENTRO
Giorno 1
Atterriamo a Copenaghen e ci trasferiamo in hotel. In base all’orario del volo possiamo avere del tempo libero a disposizione prima della cena libera.
Hotel previsto per i giorni 1, 2
Scandic Spectrum Hotel
Giorno 2
La giornata di oggi è dedicata alla visita guidata della capitale danese, città ricca di musei e monumenti. Vediamo la Piazza del Municipio, la Piazza Vecchia, il quartiere Nyhavn con il lungomare e la celebre Sirenetta. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio raggiungiamo i Giardini di Tivoli, dove ci attende anche la cena all’interno del parco.
Giorno 3
Partiamo per Roskilde, dove visitiamo la Cattedrale e il Museo delle Navi Vichinghe. Dopo il pranzo libero partiamo per Odense, antica città che diede i natali ad Andersen. Con la guida visitiamo gli esterni di alcuni dei principali monumenti e musei. Ceniamo in hotel.
Hotel previsto per il giorno 3
Comwell H.C. Andersen Odense A/S
Giorno 4
In mattinata partiamo per Ribe, dove visitiamo il centro storico dalla bellezza medievale. Il pranzo è libero. Raggiungiamo quindi Jelling, dove possiamo visitare in autonomia il museo, che conserva le famose pietre runiche vichinghe. Ceniamo ad Aalborg.
Hotel previsto per i giorni 4, 5
Comwell Hvide Hus Aalborg
Giorno 5
Partiamo per Skagen, perla naturale immersa in un’atmosfera bohémienne. Dopo il pranzo in ristorante ci attende un’escursione a bordo del Sandormen, un trattore-autobus con cui raggiungiamo Grenen, la spiaggia dove il Mare del Nord e il Mar Baltico s’incontrano. Prima di rientrare ad Aalborg ci fermiamo a Råbjerg Mile e a Tilsandede Kirke. La cena è libera
Giorno 6
Al mattino ci aspetta una passeggiata nel centro di Aalborg, pittoresco borgo dalle atmosfere suggestive. Visitiamo l’Utzon Centre, l’ultimo edificio del celebre architetto Jørn Utzon. Dopo il pranzo libero ci spostiamo ad Aarhus, per visitare con la guida il centro di questa antica città, che accanto ai quartieri storici ospita edifici dall’architettura avveniristica. Ceniamo in serata.
Hotel previsto per il giorno 6
Comwell Aarhus
Giorno 7
Oggi scopriamo i Castelli della Selandia. Visitiamo lo splendido Castello rinascimentale di Frederiksborg. Dopo il pranzo libero ci spostiamo a Helsingor per la visita al Castello di Kronborg, noto come il Castello di Amleto. Arriviamo in hotel nei dintorni di Copenaghen per la cena.
Hotel previsto per il giorno 7
Comwell Borupgaard Hotel
Giorno 8
In base all’orario del volo di ritorno, potremmo avere del tempo libero a disposizione per visitare in autonomia uno dei musei nei dintorni, come il Museo Louisiana o il Museo Marittimo, prima del rientro in Italia.
Non ci sono ancora commenti.