Capodanno in Costa degli Etruschi

Ritorna anche quest’anno (3° edizione) il nostro viaggio trekking di Capodanno  alla scoperta della Costa degli Etruschiuno dei luoghi più incredibili dell’intera Toscana; uno splendido litorale fatto di spiagge meravigliose e promontori rocciosi abitati dalle piante della macchia mediterranea che, con i loro profumi e i loro adattamenti, hanno plasmato e modellato questo ecosistema: il verde sempre acceso di questi boschi ben si accosta all’azzurro del mare che lambisce questa straordinaria costa. Nell’interno, numerosi sono i borghi medievali che dominano le colline circostanti come Suvereto, Campiglia Marittima, Castagneto Carducci e non solo.

In questo bellissimo tour di Capodanno vi proporremo alcune delle zone più caratteristiche della Costa degli Etruschi e dell’interno: faremo un’escursione che dal borgo medievale di Castagneto Carducci conduce fino alla spiaggia di Donoratico, una delle più belle di tutta la costa; ci “immergeremo” nei fiumi geotermici del Parco Geotermico delle Biancane con un ottimo pranzo al birrificio Vapori di Birra; infine, faremo una splendida passeggiata sul Promontorio di Piombino, per scoprire  Buca delle Fate, il Golfo di Baratti e il borgo di origine etrusche di Populonia, sempre vista mare circondati dai profumi della macchia mediterranea.

L'articolo scade sabato 30 Dicembre 2023 alle ore 13:40

La quota comprende
  • 3 notti in Hotel mezza pensione (cena con bevande escluse, pernottamento e colazione)
  • due pranzi al sacco, visita e pranzo al birrificio Vapori di Birra (primo, secondo con contorno
  • due birre piccole o una birra media, acqua e caffè)
  • servizio Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio
  • copertura assicurativa medico-bagaglio
  • copertura assicurativa RC.
La quota non comprende
  • le bevande nelle cene
  • i trasferimenti e le spese di viaggio
  • l’assicurazione annullamento
  • tutto ciò che non è indicato alla voce “comprende”
  • le spese di viaggio

30 dicembre.  Giornata dedicata all’arrivo, appuntamento in Hotel presso le 17.30 circa con aperitivo di
benvenuto verso le 18.30 per briefing di inizio viaggio.
Cena e pernottamento in Hotel.

31 dicembre. Appuntamento con la Guida Francesco alla reception e partenza per Castagneto Carducci.
Prima di arrivare al borgo di Castagneto ci fermeremo al parcheggio in Località Paradù, luogo di fine
escursione: qui lasceremo alcune macchine e al termine della gita sarà necessario accompagnare gli autisti
delle auto che saranno a Castagneto Carducci, luogo di inizio escursione. Da Castagneto Carducci al mare.

  • Lunghezza: 15km
  • Dislivello: 300mt
  • Pendenza in salita: 6%
  • Difficoltà: E (intermedio)
  • Pranzo al sacco fornito dall’Hotel.

In questo itinerario partiremo dal bellissimo borgo medievale di Castagneto Carducci; attraverso l’antica via
Nemorense, che conduce fino a Sassetta, cominceremo a camminare all’interno di un bellissimo bosco di
leccio che pian piano si trasforma in bosco di castagno. Di tanto in tanto avremo degli scorci panoramici
impagabili sull’intera Costa degli Etruschi con vista su alcune isole dell’Arcipelago Toscano e la Corsica. Il
percorso proseguirà scendendo verso il mare passando lungo bellissimi vigneti e oliveti con il borgo di
Castagneto Carducci sempre in posa per qualche foto sulla destra e la Torre di Donoratico che domina le
colline circostanti alla nostra sinistra. Il percorso terminerà sulla spiaggia antistante il villaggio turistico
Paradù, una delle più belle della costa, dove è possibile ancora ammirare le fragili piante di duna.
Fine escursione nel pomeriggio e rientro in Hotel. Cena e pernottamento in hotel.

1 gennaio. Appuntamento con la Guida Francesco presso l’Hotel Kontiki verso le 9.30 e partenza per
Monterotondo Marittimo: Il Parco Geotermico delle Biancane.

  • Lunghezza: 8km
  • Dislivello: 450mt
  • Pendenza in salita: 7%
  • Difficoltà: E (intermedio)

Escursione ad anello con partenza dal parcheggio del MUBIA (Museo delle Biancane); Percorso non
impegnativo e molto suggestivo in una delle zone geotermiche più importanti d’Italia. In questo itinerario
andremo a visitare l’area geotermica più importante del Centro-Nord Italia. Cammineremo tra fumarole,
bulicami, putizze e laghi boraciferi scoprendo insieme i particolari fenomeni che avvengono fra il mantello
terrestre, la crosta e la superficie. Acque gorgoglianti e fumi ci condurranno da Monterotondo Marittimo a
Sasso Pisano per giungere al suggestivo birrificio Vapori di Birra che, con l’utilizzo dell’energia geotermica,
produce dell’ottima birra e dove avrà luogo il nostro pranzo e una piccola visita del birrificio con Edo (il
padrone del Birrificio).

Fine dell’escursione nel pomeriggio, rientro in Hotel, cena e pernottamento.

2 gennaio. Appuntamento con la Guida Francesco in Hotel (9.30) e partenza per l’ultima escursione:
Populonia, il Promontorio di Piombino ed il Golfo di Baratti.

  • Lunghezza: 10km
  • Dislivello: 200mt
  • Pendenza in salita: 6%
  • Difficoltà: E (intermedio)
  • Pranzo al sacco fornito dall’Hotel.

Escursione ad anello sul Promontorio di Piombino. Partiremo da un parcheggio a poche centinaia di metri
dal borgo di Populonia e ci dirigeremo attraverso gli odori della macchia mediterranea verso la Buca delle
Fate, un tratto di scogliera veramente mozzafiato con una bellissima leggenda. L’itinerario quasi tutto vista
mare con spettacolari scorci sull’Isola d’Elba, la Corsica e l’Isola di Capraia; arriveremo a toccare il mare
nella piccola e suggestiva Cala San Quirico e continueremo godendoci paesaggio e le profumate piante della
macchia mediterranea. Concluderemo il nostro percorso attraverso il sentiero interno che passerà da un
monastero abbandonato, il Monastero di San Quirico. Prima di salutarci non mancherà la sosta per un buon
caffè nel borgo storico di Populonia.

Anche questo itinerario non presenta particolari difficoltà tecniche.
Fine escursione nel primo pomeriggio, saluti e rientro a casa.

Alloggio: Hotel*** Kontiki, struttura con camere comode, ottima cucina, molti comfort, a 1,5km dal centro
di San Vincenzo e a soli 100mt dalla spiaggia.

Il prezzo comprende 3 notti in Hotel mezza pensione (cena con bevande escluse, pernottamento e colazione), due pranzi al sacco, visita e pranzo al birrificio Vapori di Birra (primo, secondo con contorno, due birre piccole o una birra media, acqua e caffè), servizio Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio, copertura assicurativa medico-bagaglio, copertura assicurativa RC.

Supplemento singola €50 (poche camere a disposizione).

Via Umbria, 2, 57027 San Vincenzo Livorno, Italia

Chiedi disponibilità

Per qualsiasi informazione puoi chiamare i numeri
+39 06 8530 1758 | +39 335 464 918
oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Ti potrebbero interessare anche