Un’isola che rappresenta un vero e proprio laboratorio didattico all’aperto. Una riserva naturale che permette di scoprire, attraverso l’esperienza diretta, i complessi fenomeni geologici che ne hanno determinato la formazione e l’importante biodiversità delle specie vegetali e animali che la abitano. Le notevoli testimonianze archeologiche di epoca romana consentono di indagare sulle antiche attività che caratterizzarono l’isola.
Infine, numerosi sono gli spunti storici offerti da Ventotene, che durante il fascismo fu luogo di confino politico per celebri protagonisti della lotta antifascista.
Biodiversità e non discriminazione
Un vero laboratorio dove scoprire l’importanza degli equilibri naturali della biodiversità e il rispetto per tutte le forme di vita.