Gran Tour d'Irlanda
- Informazioni
- In dettaglio
- Piano del Tour
- Recensioni
- Località
- Tour simili
Informazioni principali
- Assicurazione medico/bagaglio
- Bus GT a disposizione
- Trasferimenti da/per aeroporto
- Visite guidate
- Wi-Fi
Alla scoperta dell’Irlanda più vera, quella di Dublino, dei villaggi dai mille colori e delle scogliere di Moher, battute dal vento. Queste vacanze in Irlanda vi faranno scoprire le memorie di un passato misterioso e leggendario, che ritorna proprio nei luoghi più autentici di questo Paese.
12 mag. 2022 – €2170
23 mag. 2022 – €2250
2 giu. 2022 – €2250
9 giu. 2022 – €2250
16 giu. 2022 – €2250
28 giu. 2022 – €2250
5 lug. 2022 – €2250
12 lug. 2022 – €2250
19 lug. 2022 – €2250
26 lug. 2022 – €2340
31 lug. 2022 – €2340
2 ago. 2022 – €2340
7 ago. 2022 – €2340
9 ago. 2022 – €2340
16 ago. 2022 – €2340
23 ago. 2022 – €2340
25 ago. 2022 – €2340
1 set. 2022 – €2250
La quota comprende:
La quota non comprende:
- PARTENZA - DUBLINO
- DUBLINO - BELFAST
- BELFAST-VIA DEL GIGANTE-LETTERKENNY
- PARCO DI GLENVEAGH - DERRY - LETTERKENNY
- LETTERKENNY - BALLINA
- CONNEMARA - GALWAY
- ISOLE ARAN - GALWAY
- SCOGLIERE MOHER - BUNRATTY - KILLARNEY
- RING OF KERRY - KILLARNEY
- CASHEL - KILKENNY - DUBLINO
- DUBLINO - RIENTRO
Giorno 1
Partiamo con volo di linea in direzione Dublino e all’arrivo trasferimento in hotel dove ci attende l’assistente. Tempo a disposizione per una prima visita autonoma della città. La cena è prevista in hotel.
Hotel previsto per i giorni 1, 10
Clayton Hotel Leopardstown
Giorno 2
Dedichiamo la mattina alla visita guidata della vivace e creativa città natale di Wilde, Shaw, Beckett e Joyce che qui ambientò l'Ulisse. Il nostro tour parte dalla Cattedrale medievale di St. Patrick e dal Trinity College che custodisce il Book of Kells e prosegue con le piazze dall'architettura georgiana come Merrion Square, Fitzwilliam Square e Georgian Square. Dopo il pranzo libero lasciamo Dublino immergendoci nell'emozionante paesaggio verde dell’Ulster. Arriviamo a Belfast per la cena.
Hotel previsto per il giorno 2
AC Hotel by Marriott Belfast
Giorno 3
La visita guidata di Belfast tocca i luoghi che ne hanno segnato la storia, come le chiese, i murales e l’area cantieristica del Titanic. Dopo il pranzo libero in centro, raggiungiamo la Via del Gigante, formazione geologica Patrimonio dell’UNESCO che conta oltre 40.000 colonne esagonali di basalto. Prima della cena a Letterkenny, sostiamo per fotografare le rovine del Castello di Dunluce.
Hotel previsto per i giorni 3, 4
Dillons Hotel
Giorno 4
Ci trasferiamo nel Parco Nazionale di Glenveagh, regno di cervi e uccelli selvatici. Siamo nel cuore del Donegal, la contea che custodisce i paesaggi più incontaminati dell’isola e la patria del tweed, celebre tessuto di lana. Dopo il pranzo libero, insieme alla guida andiamo alla scoperta di Derry (o Londonderry), passeggiando nel centro storico e lungo le mura secentesche. Cena libera.
Giorno 5
Passando per la città di Donegal, ci dirigiamo sulla costa Ovest per ammirarne i porticcioli, le scogliere e le lunghe spiagge. Dopo il pranzo libero raggiungiamo la contea di Sligo, patria del poeta Yeats, facendo tappa a Drumcliff, dove il poeta è sepolto. La cena ci attende a Ballina o dintorni.
Hotel previsto per il giorno 5
Twin Trees Hotel & Leisure Club
Giorno 6
Oggi ci attende una giornata intera nel Connemara, grande torbiera montagnosa affacciata sul mare e punteggiata di laghetti e casette bianche. Dopo il pranzo libero sostiamo a Clifden, “capitale” del Connemara, un grappolo di case colorate in splendida posizione tra il mare e i rilievi dei Twelve Pins. Ceniamo in serata.
Hotel previsto per i giorni 6, 7
Nox Hotel
Giorno 7
Approdiamo in battello ad Inishmore, la più grande delle Isole Aran, mitico arcipelago privo di vegetazione, in cui ogni fazzoletto di terra coltivabile è stato pazientemente ricavato dall’uomo sovrapponendo strati di alghe e sabbia. Visitiamo l’isola in minibus e saliamo al forte preistorico di Dun Aengus, su una roccia a strapiombo alta oltre 90 metri. Il pranzo è libero e la cena ci attende al rientro sulla terraferma.
Giorno 8
Il viaggio in Irlanda prosegue tra i paesaggi lunari della zona calcarea del Burren. Giungiamo sulla costa per ammirare le spettacolari scogliere di Moher. Dopo il pranzo libero ci spostiamo a Bunratty per visitare il castello e il tipico villaggio irlandese dell’800 ricostruito nel Folk Park. Raggiungiamo Killarney, la “città della luce”, per cena.
Hotel previsto per i giorni 8, 9
Killarney Towers Hotel
Giorno 9
La giornata è dedicata all’escursione nel Kerry lungo un percorso ad anello attorno alla penisola di Iveragh. Questo angolo d’Irlanda è un susseguirsi di lunghe spiagge, montagne a strapiombo, greggi, uccelli marini e una vegetazione resa lussureggiante e coloratissima dalla Corrente del Golfo. Il pranzo e la cena sono liberi.
Giorno 10
Nell'ultimo giorno di tour in Irlanda raggiungiamo la gloriosa Cashel per visitare in cima a un colle le rovine della Rocca di San Patrizio. Dopo il pranzo libero ci spostiamo a Kilkenny, dove visitiamo la Cattedrale medievale di St. Canice e gli esterni del Castello. Ci dirigiamo poi a Dublino, dove avremo del tempo libero. Cena di arrivederci inclusa.
Giorno 11
In base all’orario di partenza del volo, tempo libero per lo shopping o le visite individuali. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza verso la città di origine.
Non ci sono ancora commenti.