Viaggio in Puglia, in Salento tra agricoltura e natura
Quattro giorni alla scoperta del Salento, la sub-regione più a est d’Italia, distesa di terra rossa e ulivi millenari, di muretti a secco, di masserie, di “pajare” e “furnieddrhi”, veri e propri capolavori di un’edilizia rurale tramandata da generazioni. Terra tra i due mari, lo Ionio e l’Adriatico, che si incontrano nel tacco, giù nel […]
Viaggio in Toscana, il Golfo dei Poeti e le Cinque Terre
Il crinale dell’Appennino Tosco-Emiliano rappresenta un limite geografico e climatico europeo, ma è anche un territorio che, superando i confini, ha custodito caratteristiche naturali, culturali, gastronomiche e antropiche uniche nel suo genere, ottenendo il riconoscimento di Riserva della Biosfera da parte dell’UNESCO.
Viaggio in Veneto, Verona attiva, il Garda a vela e rafting lungo l’Adige
Un viaggio alla scoperta di Verona, città romantica e romana ma con una storia contemporanea fatta di associazioni e movimenti d’impegno civico. Il secondo giorno si andrà sul Lago di Garda per una giornata in barca a vela ad imparare i rudimenti di questo sport. L’ultimo giorno ci si dedicherà a scendere il fiume Adige […]
Viaggio in Veneto e Trentino, Lago di Levico, Bassano del Grappa e la pista ciclabile della Valsugana
Un viaggio di 2 giorni lungo la Ciclabile Valsugana. Un percorso semplice, immerso nel verde, che si snoda dal lago di Caldonazzo, prosegue costeggiando il fiume Brenta e arriva fino a Bassano del Grappa, collegando il Trentino e il Veneto in una piacevole pedalata, tra piccoli borghi, boschi, prati, frutteti, canyon e il suono del […]
Viaggio in Piemonte, nel Parco Naturale dell’Alta Valsesia, tra natura e cultura di montagna
Sotto sua maestà il monte Rosa, camminando nel parco naturale più alto d’Italia, un viaggio di istruzione per scuole medie e superiori per capire le dinamiche naturali in ambiente alpino. Accompagnati da una guida escursionistica ambientale si faranno escursioni in ambienti modellati dai ghiacciai prima e disegnati dal passaggio dei popoli di montagna poi. Tra […]
Viaggio in Liguria, tra le strade di Genova
Iniziamo il viaggio con la visita al MEI, il Museo Nazionale dell’Emigrazione. Abbiamo voluto partire da questo luogo per ripercorrere, attraverso diari, filmati e storie, il passato degli italiani migranti. Il Museo è pensato per “fare esperienze”, è interattivo e multimediale e conquista l’attenzione dei giovani. Andiamo poi alla scoperta del centro storico, dove incontriamo […]
Viaggio in Piemonte, Oropa tra arte, lana e cultura contadina
Due giorni nel biellese per avere un assaggio di questo territorio poco conosciuto ma ricchissimo in storia cultura, arte e creatività. Pernottare nel santuario mariano più importante d’Europa, non vuol dire solo spiritualità. Vuol dire incontrare e conoscere un luogo ricco in storia e cultura. Vuol dire incontrare chi ancora vive di artigianato, pastorizia e […]
Viaggio in Puglia, il Salento del riscatto
Quattro giorni alla scoperta di storie di riscatto sociale, di integrazione e di sostenibilità ambientale, tra coltivazioni di pomodori, manufatti sartoriali di “redenzione” e manufatti di rigenerazione della plastica. Conosceremo la filiera di produzione della salsa più gustosa del Salento, quella che combatte il caporalato e reclama la dignità dei lavoratori della terra. Scopriremo, anche, […]
Viaggio in Romania, tra i mille popoli di Transilvania
Cinque giorni in Transilvania, regione multiculturale oggi appartenente alla Romania. Il viaggio si svilupperà lungo tre cittadine transilvaniche: Cluj, Sighioara e Sibiu, dove la maggioranza rumena convive da secoli con cospicue minoranze ungheresi e rom nonché antichi popoli come i Sassoni di Transilvania contadini di lingua tedesca provenienti da Lussemburgo e valle del Reno, invitati […]
TEST PER VEDERE SE TUTTO FUNZIONA
Pranzo in pizzeria Euro 20,00 per persona (fritti misti, pizza a scelta, dolce e bevande) da confermare all’atto dell’iscrizione