Biodiversità e non discriminazione
Un vero laboratorio dove scoprire l’importanza degli equilibri naturali della biodiversità e il rispetto per tutte le forme di vita. In collaborazione con Save the Children proponiamo un tema di grande importanza didattica e attualità in questo momento in cui la scuola si confronta con culture diverse e classi multietniche. L’immersione nella natura, la sua […]
Un borgo dentro un bosco
Un’esperienza residenziale di educazione ambientale per le scuole primarie e secondario di primo grado, tra bosco, leggende e familiarità. Un Campo Scuola presso il Centro di Educazione Ambientale Serra Guarneri, un borgo di fine ottocento, immerso in un bosco, Riserva Integrale del Parco delle Madonie, a poca distanza da Cefalù. Un luogo in cui fare […]
Fra cervi e abeti bianchi
Ospiti di un bosco di abeti bianchi…alla ricerca delle tracce di lupi, cervi e camosci. Cortino è un paesino sui Monti della Laga. I boschi di faggio, le praterie d’alta quota, i torrenti e le cascate fanno della catena Laga la parte più selvaggia dell’intero Parco. Ospiti di un bosco di abeti bianchi, specie tipica […]
Trapper del futuro
Il Parco Regionale del Lago Trasimeno protegge e valorizza l’area del lago ed il delicato ambiente che lo circonda, permettendo, nonostante le mille difficoltà, di conservare gli ambienti integri, specchio di un passato millenario e di un presente che cerca di trovare un rapportarsi nuovo dell’uomo con il suo habitat. Sulle colline che circondano il […]
Il villaggio nella foresta
Le boscose colline che sovrastano il versante nord del lago Trasimeno, costellate da piccoli borghi, castelli e fattorie, sono un ambiente naturale e umano pieno di fascino, protetto dal Parco Regionale del lago Trasimeno. Inoltrandosi all’interno, a pochi chilometri dalle rive del lago, si scopre una natura selvaggia e intatta; i boschi si stendono a […]
Avventure nella foresta
Una foresta antica e incontaminata, popolata da daini, cinghiali, lupi, volpi e moltissimi rapaci. Qui, sotto la guida di operatori esperti naturalisti conoscerai il bosco, scoprirai tutti i segreti degli animali selvatici che abitano la foresta e potrai divertirti tra tanti giochi, attività didattiche ed il Parco Avventura presente in struttura.
Una scuola all’aperto! Centro Nazionale Sviluppo Sostenibile “Il Girasole”
Il Parco Regionale della Maremma, costituito nel 1975, è uno dei primi parchi regionali italiani. Si estende lungo la splendida costa toscana da Principina a Mare fino a Talamone. Una catena di colline discende dolcemente verso il mare, le spiagge sabbiose e le scogliere, circondata da paludi, pinete, campi coltivati e pascoli. Il Parco è […]
Adotta un cavallo
Battesimo della sella, attività di scuderia, gustosi pranzi e tante risate tra amici. L’ambiente è quello dell’Appennino: colline ammantate dai boschi di castagno e rovere, falesie, ampi pascoli e coltivi. L’azienda agrituristica che ci ospita sorge al centro di un ampio pianoro verde, circondato dalle colline e dal torrente. L’Azienda alleva e seleziona l’antica razza […]
L’energia sulla punta delle dita
La valle Aurina è circondata dalle Alpi Aurine in cui campeggiano il Pizzo dei Tre Signori e la vetta d’Italia. La gente della valle è di cultura e lingua tedesca ed è ancora dedita alle attività contadine, allevamento del bestiame da latte e fienagione, abbinate alle attività turistiche di ospitalità diffusa. La valle conserva abbastanza […]
Sport e natura
La Valle Aurina è circondata dalle Alpi Aurine, in cui campeggiano il Pizzo dei Tre Signori e la Vetta d’Italia; conserva abbastanza integro l’ambiente naturale, fatto di pascoli alternati a boschi di conifere. Esploreremo il territorio e ne conosceremo gli abitanti, sempre sensibili e rispettosi nei confronti dell’ambiente. La valle offre la possibilità di praticare […]