Museo Cappella San Severo

Creatività barocca, bellezza e mistero nel centro del cuore antico di Napoli

La Cappella Sansevero (detta anche chiesa di Santa Maria della Pietà o Pietatella) è tra i più importanti musei di Napoli.

Situata nelle vicinanze della piazza San Domenico Maggiore, questa chiesa, oggi sconsacrata, è attigua al palazzo di famiglia dei principi di Sansevero, da questo separata da un vicolo una volta sormontato da un ponte sospeso che consentiva ai membri della famiglia di accedere privatamente al luogo di culto.

Il Cristo velato

La cappella ospita capolavori come il Cristo velato di Giuseppe Sanmartino, conosciuto in tutto il mondo per il suo velo marmoreo che quasi si adagia sul Cristo morto, la Pudicizia di Antonio Corradini e il Disinganno di Francesco Queirolo, ed è nel suo insieme un complesso singolare e carico di significati.

Essa ospita anche numerose altre opere di pregiata fattura o inusuali, come le macchine anatomiche, due corpi totalmente scarnificati dove è possibile osservare, in modo molto dettagliato, l’intero sistema circolatorio.

Oltre a essere stato concepito come luogo di culto, il mausoleo è soprattutto un tempio massonico carico di simbologie, che riflette il genio e il carisma di Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero, committente e allo stesso tempo ideatore dell’apparato artistico settecentesco della cappella.

Tutti i giorni 9.00-19.00 / Chiuso martedì

Via Francesco de Sanctis, 19/21, 80134 Napoli, NA, Italia

Chiedi disponibilità

Per qualsiasi informazione puoi chiamare i numeri
+39 06 8530 1758 | +39 335 464 918
oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Prezzi

Biglietto ordinario € 10,00
Soci FAI € 8,00
Biglietto ridotto (ragazzi da 10 a 25 anni) € 7,00
Disabile + accompagnatore (valido per due persone) € 7,00
Bambini fino a 9 anni Gratis
Scuole* € 3,50 (solo nei giorni feriali)
Audioguida € 3,50
Offerta due audioguide € 6,00

* Per scuole elementari, medie inferiori e superiori, ingresso gratuito per un professore ogni dieci alunni.

Ti potrebbero interessare anche

Il Colosseo

Il Colosseo L’Anfiteatro Flavio, più comunemente noto con il nome di Colosseo, si innalza nel cuore archeologico della città di

Leggi tutto...