Itinerari Segreti di Palazzo Ducale

Un viaggio alla scoperta del luogo simbolo del potere politico all'epoca della Repubblica di Venezia.

Gli Itinerari Segreti di Palazzo Ducale si snodano lungo alcune delle stanze in cui, nei secoli della Serenissima, si svolgevano attività delicate e importanti legate all’amministrazione dello Stato e all’esercizio del potere: offrono un suggestivo e interessante spunto di riflessione e conoscenza sulla storia civile e politica della città, della sua organizzazione, delle sue strutture di giustizia.

Il Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale è un capolavoro dell’architettura Gotica, il Palazzo Ducale è un insieme di strati su strati di costruzioni e ornamenti, comprese le fondamenta originali (strutture del 14° e 15° secolo), notevoli aggiunte Rinascimentali e dettagli Manieristi. La struttura è divisa in 3 grandi blocchi che incorporano le precedenti costruzioni.

L’ala che si affaccia sul bacino di San Marco è la più antica ed ospita la Sala del Maggior Consiglio; la sua costruzione è cominciata nel 1340. L’ala che affaccia sulla piazza, in passato conosciuta come Le Sale Giudiziarie, perché contiene la Sala dello Scrutinio, è stata costruita a partire dal 1424, nella sua forma attuale. Sul lato del canale si trova il Dipartimento del Doge e diversi uffici governativi, costruiti tra il 1483 e il 1565 durante il Rinascimento.

Porta del Frumento (ingresso dal quale i visitatori possono accedere al Palazzo) è chiamata così per la sua vicinanza all’ “Ufficio delle Biade”; essa si apre sotto il porticato della facciata trecentesca che affaccia sul Bacino San Marco. Al piano terra si trovano i servizi al pubblico e il Museo dell’Opera. L’ambiente che una volta era dedicato alle cucine del palazzo è ora in parte occupato dalla Caffetteria e anche da uno spazio per mostre temporanee.

 

Aperto tutti i giorni

P.za San Marco, 1, 30124 Venezia, VE, Italia

Chiedi disponibilità

Per qualsiasi informazione puoi chiamare i numeri
+39 06 8530 1758 | +39 335 464 918
oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Prezzi

BIGLIETTO (comprende la visita di Palazzo Ducale)

Biglietto intero: 32,00 euro

Biglietto ridotto: 20,00 euro
Ragazzi* da 6 a 14 anni;
studenti * da 15 a 25 anni;
cittadini over 65 anni;
residenti e i nati nel Comune di Venezia;
titolari di Carta Rolling Venice;
possessori VeneziaUnica Pack;
acquirenti dei biglietti per I Musei di Piazza San Marco, Museum Pass;
possessori del biglietto della Torre dell’Orologio;
membri I.C.O.M.*;
personale* del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, titolari di ISIC – International Student Identity Card.

* è richiesto un documento

Ti potrebbero interessare anche

Il Colosseo

Il Colosseo L’Anfiteatro Flavio, più comunemente noto con il nome di Colosseo, si innalza nel cuore archeologico della città di

Leggi tutto...